Sony Vaio VPC-F1190X
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per Sony Vaio VPC-F1190X
Sorgente: PC Pro
EN→IT Archive.org versionPlenty of power, a great screen and a plethora of features make the VAIO F11 a solid all-rounder. There's a nice continuity to much of Sony's VAIO line-up, with the same grey styling applied to ultraportables and desktop replacements alike. The VAIO F11 is ostensibly an entertainment laptop, but its 16.4in Full HD screen and Core i7 processor make it just as capable of workstation duties.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/21/2010
Valutazione: Punteggio totale: 83% prezzo: 83% prestazioni: 67% caratteristiche: 100%
Sorgente: PC Mag
EN→IT Archive.org versionSony has given up on its 18.4-inch media center—the AW series—as demand for it has weakened and customers are having a tough time find room such a colossal laptop. The Sony VAIO VPC-F1190X is a little bit on the pricey side, but it features a Core i7 quad-core processor and a new technology called Transfer Jet.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/11/2010
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Commenti
NVIDIA GeForce GT 330M: La Nvidia GeForce GT 330M è il successore della GT 230M e stando alle informazioni trapelate una GT 240M con un clock superiore (ma dovrebbe ancora mantenere la potenza della GT 230M come suggerisce il nome).
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
820QM: La Core i7-820QM è una CPU quad core di fascia alta per portatili, con un clock che grazie al Turbo Mode arriva a 1.73-3.06 GHz. Di conseguenza, il processore combina i vantaggi delle veloci CPUs single core e delle lente CPUs quad-core. L'hyperthreading consente l'utilizzo simultaneo di 8 Threads in parallelo.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.




