Sony Vaio VPC-CA190X
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per Sony Vaio VPC-CA190X
Sorgente: Techradar
EN→IT Archive.org versionWith a weight of 2.3kg, the VAIO CA can definitely be carried around if needed. Be warned that the 39mm chassis is fairly bulky, however, so you'll need to clear some space in your bag first.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 04/19/2011
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Trusted Reviews
EN→IT Archive.org versionWe didn't get any indications of battery life or price, but availability is expected from the 21st of March. To be honest we're cautiously impressed, though it will all depend on how affordable Sony makes its colourful laptops. But considering the eminently reasonable pricing on its new S Series, we're hopeful these may come in at below £600, which – based on what we've seen so far - would make them great mainstream options.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 02/24/2011
Sorgente: T3
EN→IT Archive.org versionSony's C Series laptop isn't one for the faint-hearted. The 14.4-inch screen toting notebook comes in an array of colours, from nuclear-green to sunshine orange and sports a HD video camera and HDMI out. We doned our sunglasses for this first look video.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 02/22/2011
Commenti
AMD Radeon HD 6470M: Scheda grafica di fascia medio-bassa basata sul Seymore XT e che sfrutta il processore video UVD3.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
2540M: Veloce processore dual-core con un clock da 2.6 a 3.3 GHz (Turbo Boost 2.0) basato sulla architettura Sandy Bridge con scheda grafica integrata e controller di memoria dual-channel DDR3.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


