Sony Vaio VPC-SE290X
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per Sony Vaio VPC-SE290X
Sorgente: AnandTech
EN→IT Archive.org versionWhen all is said and done, there’s really one item that sets the VAIO SE apart from other laptops in its price range: the 1080p IPS display. You can find laptops with decent 1080p TN panels for about the same price (e.g. the Dell XPS 15z with 1080p upgrade), and you can certainly find a lot of faster laptops and notebooks, particularly if gaming is what you’re after.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/03/2012
Sorgente: Laptop Mag
EN→IT Archive.org versionThere's a lot to like in the $999 Sony VAIO SE. This 15.6-inch notebook offers a full HD display, good performance and a compelling suite of multimedia software in a surprisingly lightweight frame. Users who are willing to deal with some added weight and cost can attach the sheet battery for over 10 hours of endurance. Some multimedia mavens may prefer the Dell XPS 15z, which for around the same price, offers better graphics and audio. Nevertheless, he Sony VAIO SE is a very good choice for those looking for a lightweight multimedia machine that can go the distance.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 03/07/2012
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Commenti
AMD Radeon HD 6470M: Scheda grafica di fascia medio-bassa basata sul Seymore XT e che sfrutta il processore video UVD3.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
2450M: Processore Dual-core basato sull'architettura Sandy Bridge con una scheda grafica integrata ed un controller di memoria dual-channel DDR3. La CPU ha un clock da 2.5 GHz (Turbo Boost 2.8-3.1 GHz) e la GPU da 650 (1300 MHz Turbo).
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.



