Sony Vaio VGN-Z31ZN
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per Sony Vaio VGN-Z31ZN
Sorgente: V3.co.uk
 EN→IT Archive.org versionSony's ultraportable Vaio range has long been a popular choice for business users requiring a light yet powerful laptop. The VGN-Z31ZN is the latest in Sony's line-up and does not buck the trend in terms of performance or portability. With a two-toned grey chassis it is an instant eye-pleaser, while its miniscule dimensions (31.4cm wide x 32cm deep x 3.3cm thick) and weight of just 1.5kg make it the perfect travel companion. A highly portable laptop that performs well, but it is by no means cheap.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/17/2009
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Computing
 EN→IT Archive.org versionSony's ultraportable Vaio range has long been a popular choice for business users requiring a light yet powerful laptop. The VGN-Z31ZN is the latest in Sony's line-up and does not buck the trend in terms of performance or portability. A highly portable laptop that performs well, but it is by no means cheap.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/17/2009
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Commenti
NVIDIA GeForce 9300M GS: Confrontata con la 9300M G, la GS ha solo 8 unified shaders con un clock più alto. Perciò le performance, secondo Nvidia, sono simili. Supporta Hybrid-SLI (GeForceBoost e HybridPower) con Nvidia 9100M G e PureVideo HD (VP3).
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche  e nella nostra  Lista dei Benchmark.
Intel Core 2 Duo: Questo è il successore del Core Duo e del Core Solo con una pipeline più lunga ed il 5-20% di velocità in più senza avere maggiore consumo di energia. Come aggiunta al design del Core Duo esiste un quarto decoder, una unità amplificata SSE ed una unità logica aritmetica (ALU) addizionale. Il Core 2 Duo per portatili è identico al processore per desktop Core 2 Duo ma il processore per portatili lavora con un voltaggio inferiore (0.95 a 1188 Volt) ed un Frontside bus clock inferiore (1066 vs 667 MHz). Le prestazioni di portatili con clock equivalenti sono inferiori del 20-25% rispetto ai PCs Desktop a causa del Frontside bus clock inferiore e agli hard disks più lenti.
P9600: La P9600 è una CPU dual-core di media classe della serie Core 2 Duo ed è simile alla T9550 (ad eccezione del minor TDP di 25 contro 35W). Le prestazioni della P9600 dovrebbero essere sufficienti per la maggior parte delle applicazioni e per i giochi del 2009.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.



