Sony Vaio SV-T1311W1ES
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 9 punteggi (dalle 12 recensioni)
recensioni per Sony Vaio SV-T1311W1ES
Sorgente: Reg Hardware
EN→IT Archive.org versionOverall, Sony gets a thumbs-up from me for starting to prise open the Ultrabook market by making it more affordable to people like me. That Sony, of all companies, should being doing this is remarkable.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/08/2012
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: PC World
EN→IT Archive.org versionIn general, the Sony VAIO T13 straddles the blurry lines between all-purpose, thin-and-light, and Ultrabook portables with reasonable skill. It compromises a bit on performance due to the hybrid drive, and some of the ergonomics could be better, but it delivers the lightweight design, the fairly roomy storage space, and (except for its lack of 5GHz Wi-Fi) the various connectivity options that are popular with consumers--all at an uncharacteristically (for Sony) affordable price. People who like the idea of an Ultrabook but don't want to sacrifice a lot of traditional features should give it a look
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/04/2012
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Laptop Mag
EN→IT Archive.org versionIf you're looking for a well-designed and fast Ultrabook without breaking the bank, the $799 Sony VAIO T13 belongs on your short list. Sony also deserves credit for designing a clickpad that works well and offering support at the touch of a button. Unfortunately, this notebook's screen has narrow viewing angles and the 5-hour battery life is below average.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/04/2012
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: PC Magazin - Spezial 53 Ultrabooks

Confronto, , Sconosciuta, Data: 02/01/2013
Valutazione: Punteggio totale: 83%
Sorgente: Tom's Hardware
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/07/2012
Sorgente: Ultrabook King
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/24/2012
Valutazione: Punteggio totale: 74% prezzo: 70% prestazioni: 80% caratteristiche: 70% schermo: 60% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Chip.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/16/2012
Valutazione: Punteggio totale: 77% prezzo: 71% prestazioni: 87% caratteristiche: 59% schermo: 59% mobilità: 85% ergonomia: 81%
Sorgente: Focus Online
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 09/16/2012
Sorgente: HardwareLuxx
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/23/2012
Sorgente: Onlinekosten.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/20/2012
Valutazione: Punteggio totale: 81% prestazioni: 87% caratteristiche: 67% schermo: 80% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 90% ergonomia: 80%
Sorgente: ZDNet
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/10/2012
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: Notebookinfo
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/03/2012
Valutazione: Punteggio totale: 84% prestazioni: 90% schermo: 70% mobilità: 90% ergonomia: 80% emissioni: 83%
Commenti
Intel HD Graphics 4000: Processore grafico high end tra i modelli Ivy Bridge. Offre una differente velocità clock nei diversi modelli di CPU (da ULV a desktop quad core) e di conseguenza con prestazioni variabili.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
3317U: CPU ULV Ivy-Bridge-based del secondo quadrimestre 2012. Offre un core clock di 1.7 - 2.6 GHz ed una HD 4000 GPU (350 - 1050 MHz). Il TDP è di 17 W.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.