Recensione breve dello Smartphone Huawei Ascend P6
| |||||||||||||||||||||||||
Distribuzione della luminosità: 92 %
Al centro con la batteria: 499 cd/m²
Contrasto: 860:1 (Nero: 0.58 cd/m²)
ΔE ColorChecker Calman: 5.31 | ∀{0.5-29.43 Ø4.79}
ΔE Greyscale Calman: 5.74 | ∀{0.09-98 Ø5}
Gamma: 2.34
CCT: 7826 K
| Quadrant Standard Edition 2.0 - --- (ordina per valore) | |
| Huawei Ascend P6 | |
| Sony Xperia ZL | |
| Sony Xperia Z | |
| Samsung Galaxy S4 GT-I9505 | |
| Google Nexus 4 | |
| HTC One | |
| AnTuTu v3 - Total Score (ordina per valore) | |
| Huawei Ascend P6 | |
| Sony Xperia ZL | |
| Sony Xperia Z | |
| Samsung Galaxy S4 GT-I9505 | |
| Samsung Galaxy Express GT-I8730 | |
| LG Optimus G E975 | |
| Google Nexus 4 | |
| HTC One | |
| PassMark PerformanceTest Mobile V1 - System (ordina per valore) | |
| Huawei Ascend P6 | |
| Apple iPhone 5 | |
| Samsung Galaxy S4 GT-I9505 | |
| Google Nexus 4 | |
| NenaMark2 - --- (ordina per valore) | |
| Huawei Ascend P6 | |
| Sony Xperia ZL | |
| Sony Xperia Z | |
| Sony Xperia T | |
| Samsung Galaxy S4 GT-I9505 | |
| Samsung Galaxy Express GT-I8730 | |
| LG Optimus G E975 | |
| Google Nexus 4 | |
| HTC One | |
| 3DMark | |
| 1280x720 Ice Storm Standard Score (ordina per valore) | |
| Huawei Ascend P6 | |
| Sony Xperia ZL | |
| Apple iPhone 5 | |
| Samsung Galaxy S4 GT-I9505 | |
| Samsung Galaxy Express GT-I8730 | |
| LG Optimus G E975 | |
| Google Nexus 4 | |
| HTC One | |
| 1280x720 Ice Storm Standard Graphics (ordina per valore) | |
| Huawei Ascend P6 | |
| Sony Xperia ZL | |
| Samsung Galaxy S4 GT-I9505 | |
| Samsung Galaxy Express GT-I8730 | |
| LG Optimus G E975 | |
| Google Nexus 4 | |
| HTC One | |
| 1280x720 Ice Storm Standard Physics (ordina per valore) | |
| Huawei Ascend P6 | |
| Sony Xperia ZL | |
| Samsung Galaxy S4 GT-I9505 | |
| Samsung Galaxy Express GT-I8730 | |
| LG Optimus G E975 | |
| Google Nexus 4 | |
| HTC One | |
| Sunspider - 1.0 Total Score (ordina per valore) | |
| Huawei Ascend P6 | |
| Apple iPhone 5 | |
| Samsung Galaxy S4 GT-I9505 | |
| Google Nexus 4 | |
| Mozilla Kraken 1.0 - Total (ordina per valore) | |
| Huawei Ascend P6 | |
| Sony Xperia ZL | |
| Sony Xperia Z | |
| Apple iPhone 5 | |
| Samsung Galaxy S4 GT-I9505 | |
| LG Optimus G E975 | |
| Google Nexus 4 | |
| HTC One | |
| Nokia Lumia 820 | |
* ... Meglio usare valori piccoli
(±) La temperatura massima sul lato superiore è di 40 °C / 104 F, rispetto alla media di 35.2 °C / 95 F, che varia da 21.9 a 247 °C per questa classe Smartphone.
(±) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 42.3 °C / 108 F, rispetto alla media di 34 °C / 93 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 29.7 °C / 85 F, rispetto alla media deld ispositivo di 32.9 °C / 91 F.
| Off / Standby | |
| Idle | |
| Sotto carico |
|
Leggenda:
min: | |
Come si realizza uno smartphone premium? Naturalmente è la somma di componenti di prima scelta che consentono la realizzazione di un dispositivo veloce ed high-end. Ma c'è di più: la sensazione provata mentre maneggiate questo pezzo di tecnologia è assolutamente innovativa ed apre innumerevoli possibilità.
Huawei prova a realizzare questa sensazione a partire dall'esterno: lo chassis in metallo rigido è estremamente sottile, stiloso, high-quality e risulta dunque molto convincente. Ci sono anche tre colori diversi a disposizione: rosa chiaro, bianco e nero. L'elegante confezione contribuisce ulteriormente all'impressione di prima classe. Poi ci sono ancora, buona operatività, qualità audio chiara, buon segnale di quasi tutti i moduli, e molti accessori oltre ad un software adeguato.
Lo schermo low-resolution, il rapido ma debole modulo GPS e l'assenza di supporto LTE sono aspetti negativi. Pertanto il risparmio economico che si ha quando si compra un Huawei Ascend P6 si fa notare. Soprattutto per la potenza: il SoC installato è semplicemente troppo vecchio per essere di prima classe.
Nel complesso, l'Ascend P6 resta dietro ai concorrenti di fascia anche se di poco. Tuttavia, è un telefono impressionante ma non solo in quanto è sottile ed ha un buon assemblaggio. Gli utenti che non necessitano dell'LTE o di uno schermo Full HD e possono accettare prestazioni limitate, potranno avere questo smartphone per meno di 450 euro, il che lo colloca nella fascia media invece che nella fascia premium.
Nota: si tratta di una recensione breve, con alcune sezioni non tradotte, per la recensione integrale in inglese guardate qui.


































