Motorola Moto G53
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 8 MPix (f/2,0, 1,12 µm)
Pricecompare
Media dei 20 punteggi (dalle 26 recensioni)
recensioni per Motorola Moto G53
Il Moto G53 è uno smartphone di fascia media economico con una lunga serie di aggiornamenti e buone caratteristiche, ma lascia qualche interrogativo rispetto al Moto G52. Continuate a leggere per scoprire quali punti deboli sono stati rivelati nella nostra recensione dello smartphone Moto e se il prezzo di 200-250 dollari (a seconda della vostra posizione) è giustificato.
Sorgente: AndroidWorld.it

La serie Moto G, benché non sia la più popolare in assoluto, ha sempre goduto di una buona nomea, dovuta al suo buon rapporto fra qualità e prezzo e per la presenza di un software quasi stock sempre molto veloce e scattante. Scopriamo se Moto G53 ha mantenuto le aspettative o meno. Motorola Moto G53 soffre principalmente l'esistenza di un fratello del 2022 più performante e con una scheda tecnica più ghiotta. Non ha veri difetti, ma per il 5G e il refresh rate a 120Hz ha sacrificato troppo.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/20/2023
Valutazione: Punteggio totale: 68% prezzo: 70% caratteristiche: 65% schermo: 65% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 75% ergonomia: 75%
Sorgente: Tutto Android

Chiudiamo la recensione di Motorola Moto G53 con le disponibilità e prezzi. In Italia il listino è di 249 Euro e lo smartphone si può acquistare sullo store ufficiale. C’è il 5G, ma tutto il resto scende di qualità dalla generazione precedente rendendo questo nuovo modello davvero poco accattivante e consigliabile, a meno che il prezzo non dovesse scendere sotto i 200 Euro. E’ un passo falso da parte di Motorola, dopo un 2022 in cui invece aveva indovinato molti modelli, c’è tempo per rifarsi. Al suo posto vi consigliamo Motorola Moto G52 o, meglio ancora, il Motorola Moto G72, che abbiamo provato di recente e che sotto i 200 Euro rappresenta una delle migliori scelte possibili, ne abbiamo parlato qui.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/27/2023
Valutazione: Punteggio totale: 55% prestazioni: 55% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 60%
Sorgente: Andrea Galeazzi

Le prestazioni purtroppo sono deludenti, nell'utilizzo quotidiano si avvertono piccoli rallentamenti e non è mai fluidissimo nel passaggio da un'app all'altra. Tutto è utilizzabile, sia chiaro, anche i giochi ma sempre con un minimo di pazienza. Il downgrade rispetto a G52 purtroppo è evidente.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 02/03/2023
Valutazione: Punteggio totale: 60% prezzo: 59% schermo: 58% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Batista70Phone

Motorola G53 5G è disponibile in Italia nelle colorazioni Ink Blue, Artic Silver e Pale Pink ad un prezzo consigliato al pubblico di Euro 249,90 e nella sola versione 4/128 Gb. Un prezzo che ci sembra in linea con quanto proposto, considerato anche il fatto della presenza di ampia memoria di archiviazione e soprattutto del supporto 5G. Motorola G53 5G è un terminale ben costruito, con un buon design, buon display 120 Hz e comparto cam che consente di catturare scatti gradevoli, così come di girare video accettabili per un utilizzo social. Ha come punto di forza l’incredibile autonomia di esercizio che va oltre le due giornate piene e un software pulito e razionale, come in stile e tradizione del produttore americano. Ottimo inoltre anche l’audio multimediale, decisamente sopra la categoria di appartenenza. Soffre invece nelle prestazioni, solo sufficienti. Un dispositivo adatto a coloro che cercano la concretezza, un ottimo compagno di lavoro, affidabile e in grado di “fare” tutto bene.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/03/2023
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 70% caratteristiche: 65% schermo: 75% mobilità: 95% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
recensioni esterne
Sorgente: Tech Advisor

The Moto G53 is another perfectly functional phone from Motorola, but its hardware doesn’t feel quite as well thought through as previous entries. What use is a 120Hz refresh rate when the hardware isn’t quite up to the task of outputting consistently smoothly? Especially when that display has a sub-optimal 720p resolution and mediocre colour accuracy. Another slightly superfluous inclusion is 5G connectivity. Sure, it’s a nice thing to have, but at this end of the market, it typically comes at the expense of more useful features, like a Full HD display or a superior processor. The main 50Mp camera can hold its own in very good lighting, but it suffers in tricky conditions, and there’s no ultrawide option, just a pointless macro lens. Motorola’s clean Android UI is here to save the day, as always, and will always be a point of distinction over better-specced Xiaomi rivals. But I can’t escape the feeling that Motorola needs to focus its affordable phone efforts a little and hone in on what really matters.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/25/2023
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Root Nation

Moto G53 showed average results. On the one hand, we have excellent battery life, a beautiful design, a screen with an extended 120Hz refresh rate and narrow bezels, and pure modern Android. But the screen is a prehistoric HD IPS, the cameras are simplistic, performance is poor, charging is only 10W.... Motorola has sacrificed too much to support 5G in this model. And the worst part is that the G53 is losing out to the Moto G series smartphones that came out in 2022 (G52, G72, G82, etc.), not to mention the competition from other companies.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/14/2023
Valutazione: Punteggio totale: 75% prezzo: 40% prestazioni: 50% schermo: 40% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 100%
Sorgente: Phone Arena

There is plenty to like about the Moto G53. Like I said earlier, I am really glad that Motorola decided to opt for a very high display refresh rate with lower resolution than the other way around. The camera is good enough for everyday use and taking quick snapshots. Yes, video stabilization is quite bad, but we have to remember the low price Motorola is selling this phone for. To put it simply, the Moto G53 is nothing special but it covers all the basics that you would expect to be covered for a really budget-friendly phone. As long as you are well aware of its setbacks and can live with them, you will likely be happy with your purchase.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/12/2023
Valutazione: Punteggio totale: 76%
Sorgente: Pocket Lint

The Motorola Moto G53 has plenty of promise for its price. There's a lovely lightweight design with a big display, a decent sized battery and a good camera spec. We have high hopes the Moto G53 will be a solid performer and a great option to choose if your budget is under £/$200. We still need to test this device in full for our final verdict but for now, things are looking good.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/03/2023
Sorgente: GSM Arena

The Moto G53 5G is not a particularly exciting device. It offers a decent overall package with things like stereo speakers, solid build quality, a 120Hz refresh rate with great management and a big battery with excellent battery life. Its clean Android 13 OS is also snappy and imbued with a whole bunch of useful yet non-intrusive Moto extras to enjoy. We do not doubt that the phone will serve less-demanding users well. However, there is no point beating about the bush - the Moto G53 5G is not a great deal on the current market. For whatever reason, Motorola simply decided to downgrade too much about the G5X line in order to accommodate 5G connectivity. We just need to pit the G53 to its G52 predecessor to quickly see some of these major downgrades, like the inclusion of a rather unimpressive 720p LCD instead of a 1080p OLED panel, the lack of an ultrawide camera and the relatively low performance of the Snapdragon 480+ chipset. Some downgrades are downright perplexing, like the decision to drop the 30W fast charging and replace it with basic 10W charging, which is almost extinct even at this price point in 2023. As we already mentioned, for a less demanding user, perhaps with a nice contract deal from your carrier, the Moto G53 can be perfectly satisfactory. However, if are considering the retail price sticker, we would probably keep looking since better phones are easy to come by.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/15/2023
Valutazione: Punteggio totale: 68%
Sorgente: Tech Spurt

Unboxing Motorola's Moto G53 5G, a £189 budget smartphone packing a 50MP camera, solid battery life and a stock Android 13 experience. This hands-on review of the Moto G53 5G shows off the gaming performance, tours the Motorola app and tests the camera to see if it's one of the best affordable phones of 2023. This budget mobile is powered by Qualcomm's Snapdragon 480 Plus, with 4GB RAM, so it's not exactly a powerhouse. Everyday running is fine but gamers will be limited to the likes of PubG and CODM. On the flip side, the Motorola Moto G53 5G can keep going all day with excellent battery life. And I love the vanilla Android 13 UI, plus those bonus Moto features. Camera fans will have to be aware of this blower's optical limitations. The 50MP camera sensor is great for daylight snaps and can shoot a decent home movie. However, in more ambient light you'll get grainy results while moving subjects can often ruin a photo. So are you tempted by the Moto G53 5G? Check out my unboxing and review of the Moto G73 to see how this more premium budget smartphone compares!
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/14/2023
Sorgente: OI Spice Tech News

The Motorola Moto G53 falls in the entry-level segment, but at the same time, it looks like a value-for-money deal if you are looking for a decent phone for calling, social media use, a little bit of photography, and battery life. It’s a complete combination with 5G connectivity on top. Overall, if you prefer stock android more than custom skins, then this device can provide those attributes. But, we won’t be denying that the phone has an underperforming chipset, average camera results if you want to take selfies, and a mediocre charging speed. In that case, you can look for an alternative option would be Samsung Galaxy A14 5G would be a decent option since it offers some amazing perks under the hood. But it won’t give the stock android experience. So, make the final deal that fits your needs.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/28/2023
Sorgente: OI Spice Tech News

The Motorola Moto G53 smartphone was launched in China on December 2022. It comes with a decent Qualcomm chipset with octa-core support and an Adreno GPU. It has a 6.5 inches IPS display panel with HD+ resolution and a 120Hz refresh rate. For software, the Motorola Moto G53 runs on Android 13 OS with My UI 5.0, which is close to stock Android. It has 5G, Wi-Fi, Bluetooth, and NFC for connectivity. The device is available for purchase with 2 variants:4/8GB RAM and 128GB of internal storage. There’s support for an SD card expansion. Coming to camera performance, the Motorola Moto G53 comes equipped with a 50MP dual camera setup that can record a maximum of 1080p resolution videos at 30fps. There’s also an 8MP selfie camera at the front for video calls and it can record a maximum of 1080p resolution videos at 30fps. For security, you get a side-mounted fingerprint scanner. There’s also a massive Li-Po 5000 mAh battery with 18W fast charging and supports reverse charging. Apart from that, the phone is currently available in 2 colors, Black and White. It was launched at a price tag of $217 (Rs 17,999 in India) approx.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 12/22/2022
Sorgente: Tudo Celular

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/03/2023
Valutazione: Punteggio totale: 30% prezzo: 50%
Sorgente: Canaltech

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/17/2023
Sorgente: Target HD

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/06/2023
Sorgente: Frandroid

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/02/2023
Valutazione: Punteggio totale: 60% prestazioni: 60% schermo: 60% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Les Mobiles

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/17/2023
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Les Numeriques

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/28/2023
Valutazione: Punteggio totale: 40% prestazioni: 60% schermo: 80% mobilità: 60% qualità di lavorazione: 60% ergonomia: 60%
Sorgente: Charles Tech

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 02/28/2023
Valutazione: Punteggio totale: 82% prezzo: 90% prestazioni: 70% schermo: 70% mobilità: 90%
Sorgente: Tabletowo

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/17/2023
Valutazione: Punteggio totale: 66% prestazioni: 70% schermo: 50% mobilità: 60% qualità di lavorazione: 60%
Sorgente: Komputerswiat

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 03/02/2023
Valutazione: Punteggio totale: 69%
Sorgente: GSM Maniak

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/22/2023
Valutazione: Punteggio totale: 78% prestazioni: 60% schermo: 80% mobilità: 80%
Sorgente: PurePC

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/31/2023
Sorgente: Android.com.pl

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/29/2023
Valutazione: Punteggio totale: 75% prestazioni: 70% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Mere Mobil.dk

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 03/17/2023
Valutazione: Punteggio totale: 67%
Sorgente: Mere Mobil.dk

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/27/2023
Valutazione: Punteggio totale: 67%
Commenti
Qualcomm Adreno 619:
Scheda grafica integrata (nello Snapdragon 750G) basata sull'architettura Adreno 600. Le prestazioni sono molto meglio della vecchia Adreno 612.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 480+:
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
6.50":
Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
0.183 kg: Questo è il tipico peso degli smartphones.
65.26%: Questo punteggio è negativo. La maggior parte dei portatili hanno fatto di meglio. Se ne sconsiglia l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.