Motorola Edge 30 Ultra
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 60 MPix (OmniVision OV60A, Quad-Pixel, 0.61 µm, f/2.2); 4k-Video
Pricecompare
Media dei 30 punteggi (dalle 48 recensioni)
recensioni per Motorola Edge 30 Ultra
Motorola ha lanciato un potenziale affare nel segmento di fascia alta con l'Edge 30 Ultra: una tripla fotocamera da 200 MP, un SoC veloce, una batteria potente, una buona dotazione di aggiornamenti e tutto questo a meno di 900 dollari. Cosa potrebbe mai andare storto?
Sorgente: Tutto Android

Motorola Edge 30 Ultra racconta di un’azienda in grande spolvero che si è decisa a fare sul serio. Il prezzo di listino è di 999 Euro ma subito ribassato a 899 Euro e, cercando un po’ in rete, non è difficile trovarlo già a circa 770 Euro, prezzi accattivanti per un prodotto completo al 95%. Qualche mancanza ce l’ha come ad esempio la certificazione contro acqua e polvere non al vertice e una fotocamera tele-obiettivo semplice, ma che si fa scusare facilmente offrendo dal canto suo una dotazione accessoria più che ricca, una fotocamera principale innovativa, una ricarica super rapida sia cablata che wireless e non solo. Promosso insomma, soprattutto su cifre intorno i 600-700 Euro anche perché purtroppo, il neo più grande attualmente di Motorola è ancora il poco appeal e la conseguente forte svalutazione che i suoi prodotti subiscono nel giro di pochi mesi, che rendono sconveniente l’eventuale rivendibilità.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/27/2022
Valutazione: Punteggio totale: 88% prestazioni: 84% mobilità: 84% qualità di lavorazione: 86%
Sorgente: Quotidiano Hardware Upgrade

Riguardo al prezzo, lo considero corretto e a fuoco rispetto a quello che offrono i suoi concorrenti sul mercato. Edge 30 Ultra è elegante e ben costruito con materiali premium, monta un display davvero ottimo con un refresh rate incredibile. Inoltre, offre un comparto fotografico di tutto rispetto, con una principale da 200MP (la prima sul mercato) e una ricarica rapida fast da 125W. Sicuramente gli utenti avrebbero gradito un maggior grado di certificazione all'acqua (IP52) e una maggiore memoria interna che raggiunge al massimo i 256GB senza la possibilità di espansione.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/10/2022
Sorgente: HDblog.it

Motorola Edge 30 Ultra viene proposto a 999 euro di listino, scontato però già di 100 euro fin dal day one, raggiungendo quindi un prezzo di 899 euro. Negli ultimi giorni, tuttavia, vi abbiamo notificato alcune offerte interessanti che l'hanno portato poco sopra gli 800 euro. Tutto considerato, il rapporto qualità/prezzo di questo prodotto è ottimo, molto più conveniente rispetto ai tanti smartphone di fascia premium da oltre 1.000 euro, rispetto ai quali non ha assolutamente timore reverenziale. In fin dei conti manca la certificazione IP, ma su tutti gli altri fronti siamo al cospetto di un signor top di gamma. Le principali alternative sono gli ultimi Pixel appena presentati, iPhone 14 Plus, OPPO Find X5, Xiaomi 12T Pro, OnePlus 10T, Samsung Galaxy S22 Plus, in tutti i casi Motorola Edge 30 Ultra ha qualcosa di importante con cui giocarsi le sue carte, un bel ritorno di Motorola su livelli elevati che era mancato negli ultimi anni, bene così.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/07/2022
Valutazione: Punteggio totale: 85% prezzo: 85% caratteristiche: 90%
Sorgente: Andrea Galeazzi

Il prezzo richiesto per questo EDGE 30 Ultra 12/256 è di 899 euro e sì, lo ritengo a fuoco rispetto alla concorrenza. Il software di Motorola lo apprezzo particolarmente, pulito ma con le funzioni giuste dove servono e lui non riscalda mai, segno di grande ottimizzazione.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 09/29/2022
Valutazione: Punteggio totale: 84% prezzo: 79% schermo: 84% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 81%
Sorgente: AndroidWorld.it

Motorola Edge 30 Ultra è uno smartphone premium a tutti gli effetti e vuole distinguersi con dei "record" su alcuni fronti, come sul kit fotografico (che include anche per la prima volta un sensore da 200 megapixel) e sulla ricarica rapida, addirittura a 125W cablata e a 50W wireless. Ma non manca un bel display a 144 Hz e il processore Snapdragon di ultima generazione. C'è ancora qualche angolo da smussare, ma se non volete comprare "il solito" qui vi portate a casa molto ad un prezzo, seppur alto, inferiore a molti concorrenti.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/29/2022
Valutazione: Punteggio totale: 83% prezzo: 70% caratteristiche: 85% schermo: 85% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Techprincess IT

Il nuovo Motorola Edge 30 Ultra ci è piaciuto molto durante questa recensione. Ha un’autonomia invidiabile, un bel design e un grande schermo. E poi ha la potenza per gestire qualsiasi carico di lavoro e una fotocamera di buona qualità. Ma nella fascia di prezzo dei top di gamma, la competizione (soprattutto fotografica) è spietata. Ma con un prezzo di 999,90 euro, che sul sito Motorola trovate già scontato a 899,90 euro, questo smartphone batte diversi concorrenti diretti. Con i 100 euro iniziali di sconto, diventa un top di gamma completo a un prezzo più che in linea. Come sempre quando l’asticella del prezzo si alza così tanto, per la maggior parte degli utenti è strafare: vi basterebbe meno potenza, meno Pixel, meno autonomia. Ma Motorola Edge 30 Ultra ha tutto e se volete il top, è un’opzione da tenere in considerazione. Con lo sconto di 100 euro iniziale, è consigliato.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/26/2022
recensioni esterne
Sorgente: Cashify

As you can tell by reading this review, Motorola Edge 30 Ultra appears to be a full flagship and a true high-end smartphone for the public. It looks stunning, has a fantastic camera system, and is a powerhouse in terms of performance as well as charging speed. However, no phone is perfect, and Motorola must address their flaws. Battery life could have been better. The curved display panel and sharp edges of the Edge 30 Ultra make it uncomfortable to hold. Overall, you get almost everything you could want from a premium Android smartphone. This phone is easily recommendable because Motorola has gone above and beyond in every department.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/04/2022
Sorgente: Ausdroid

Despite the camera issues and uncertainty of security and Android OS updates being an issue with Motorola, the lack of a 3.5mm audio jack and expandable storage, the Motorola Edge 30 Ultra does offer some high end features and specs without needing to spend $2000+ on a similar device. The performance offered by the Snapdragon 8+ Gen 1 Mobile Platform Processor certainly is the outstanding winner here, followed by the cameras both front and rear in daylight or the right lighting scenarios makes the Moto Edge 30 Ultra worthy of at least some consideration. The Moto Edge 30 Ultra can be purchased from major retailers such as JB Hi-Fi, The Good Guys, Officeworks, Big W, Mobileciti and Lenovo.com for $1,399.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/31/2022
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Tech Advisor

The Edge 30 Ultra is a surprisingly excellent flagship from Motorola, with top specs all around and only few flaws. Performance is as good as it gets, battery life is excellent, and the software excels too. At this price, it’s a steal.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/27/2022
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Phone Arena

We have it, guys. Motorola has finally released a true premium smartphone for the masses. The only problem is it isn’t coming to North America. With its rather appealing price, the Edge 30 Ultra reminds me of the OnePlus philosophy from a couple of years ago, which was basically, to give the people flagship specs while undercutting your rivals. The Motorola Edge 30 Ultra has an excellent camera system, and beautiful looks, and is a beast when it comes to performance and charging speeds. Still, some compromises had to be made for this phone to be as affordable as it is. For example, the display is good, but not excellent, and the materials used are nice, but not the most premium out there. These are small but noticeable disadvantages. The curved display and sharp side rails of the Edge 30 Ultra automatically mean it isn’t going to be to everyone’s taste design-wise. This isn’t a phone that’s comfortable to hold. You can fix that by buying a more rugged case, but the display will still be prone to accidental touches. Let’s hope these get to a minimum with a future software update from Motorola.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/21/2022
Valutazione: Punteggio totale: 88%
Sorgente: OI Spice Tech News

The Motorola Edge 30 Ultra smartphone can compete with the 2022 and comes out as an all-rounder deal if you overlook some of the minor factors such as the telephoto, and the ultra-wide lens doesn’t offer 4K recording. Anyway, the camera setup doesn’t have glare issues and has a tag of the first 200MP lens smartphone. Alongside this, the charging speed is pretty good. Moving to the performance section, the overall usage is well-defined. On the other hand, the stock android with custom features makes the user interface more interesting to use. Though accident touches are visible due to the curved display, the phone doesn’t have a proper IP rating on the phone. But, the Edge 30 Ultra is the best smartphone offered by Motorola, a great deal in the Indian smartphone market. If you are in search of alternative options, you can check out the OnePlus 10 Pro for its overall best performance and better gaming experience with good camera quality. Aside from this, there’s also the Samsung Galaxy S22 Plus 5G which brings astounding customization options and 4years of software updates with flagship-level protection.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/18/2022
Sorgente: T3

I've found using Motorola's Edge 30 Ultra to be a general joy from start to finish, thanks to a generally great main camera (focus issues ignored anyway), stacks of power on tap, and a curve-edge screen that, while it won't be for everyone, does give the device added visual flair. It'll make for a solid Samsung Galaxy S22 alternative for many given the very fair asking price.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/05/2022
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Techradar

The Motorola Edge 30 Ultra is the best-value flagship phone of 2022, with super-fast charging, a powerful processor, a premium design, a good-looking screen, clean software and more. It’s hard to find negatives with the device because Moto has gone all-out in every department.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/01/2022
Valutazione: Punteggio totale: 90% prezzo: 100% prestazioni: 90% schermo: 80% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: OI Spice Tech News

Motorola Edge 30 Ultra also known as the Motorola Edge X smartphone was announced in September 2022 and the phone is expected to arrive at the price of $945 (Rs 77,199 in India) approx. As for the primary specs, let’s start with the display that renders a 6.67-inches P-OLED panel with an impressive 144 Hz refresh rate and 1250 nits peak brightness. Also, The screen is protected by corning gorilla glass 5 protection. Besides this, the Edge 30 Ultra smartphone runs on the latest Android 12 OS. The smartphone is powered by a 4nm – Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1 chipset and Adreno 730 GPU. For internals, the device is available in 8GB / 12GB RAM and 128GB / 256GB /512GB internal storage options, while you don’t get SD card support. Furthermore, the phone equips a triple-rear camera with a 200MP main camera, a 50MP ultrawide, and a 12MP telephoto lens. On the front, you get a 60MP selfie lens that can record 4K videos at 30fps, whereas the triple-rear setup can record 8K videos at 30fps with gyro-EIS stabilization support.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 09/27/2022
Sorgente: The Times of India

It took Motorola a lot of time and top-of-the-line specs to do a phone that is simply good in almost all the crucial ways. The Edge 30 Ultra is the first Motorola phone I can recommend as a good alternative to the likes of a Samsung Galaxy S22, or the iPhone 14, with no depressing clauses. It has a fast and efficient chip, a nice display, a pleasant Android experience, a good set of cameras, decent battery life and convenient quick charging. The biggest change? It looks awesome – a first for a Motorola phone over the last few years (barring the 2019 Razr). Surely, there are imperfections and Motorola needs to work on them. The 200MP camera has more potential to be tapped, especially at night. Battery life could have been better too, and I wish Motorola launched it with Android 13 out of the box. But then you consider the price of Rs. 59,999 and the Motorola Edge 30 Ultra suddenly seems like a great deal. In fact, the early sale price of Rs. 54,999 makes it a steal! And this is a much better phone than the iQOO 9T, as well as all those cut-price flagship phones.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/21/2022
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Stuff TV

The Motorola Edge 30 Ultra feels as complete a flagship as the firm has produced in years. The previous-gen model had most hardware boxes ticked, but this one-ups it with superior fast charging, a huge pixel count camera, and a more streamlined design that elevates it above Moto’s more wallet-friendly models. You’re getting almost everything you’d want from a high-end phone, only without the stratospheric price. Waterproofing and expandable storage are the only real grumbles, with slimline software and slick multitasking modes going a way to make up for it. As an alternative choice to the usual big hitters, it’s a seriously tempting one.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/20/2022
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: GSM Arena

But for all that's not quite up to scratch, there's a lot to like about the Edge 30 Ultra. Outside of its video peculiarities, the camera system doesn't have glaring flaws, so long as you didn't expect miracles from 'the first 200MP camera'. The display is bright, fluid, and just the right amount of adaptive; battery life is top-notch where that display is involved, and charging speed is among the fastest we've seen from standard USB PowerDelivery peripherals. The Moto is rocking a nicely complete software package, too - stock look, custom features, PC-like capability, and 3 OS updates. All things considered, the Edge 30 Ultra gets a cautious recommendation from us. It's not the best value, especially not in Europe at MSRP, where the Galaxy S22+ is offering more bang for as much buck, but the right discount down the line could very well tip those scales. In India, on the other hand, it's looking like a proper deal.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 09/15/2022
Valutazione: Punteggio totale: 84%
Sorgente: NDTV Gadgets

The Motorola Edge 30 Ultra's competition currently includes smartphones such as the iQoo 9T 5G and the OnePlus 10T 5G (Review), both of which also use the same Qualcomm SoC. We also have slightly older devices from this year such as Xiaomi's 12 Pro (Review). The Edge 30 Ultra manages to hold its own thanks to some unique features that aren't available on other competing devices such as the 200-megapixel camera, a 144Hz OLED display, and an official IP rating. At the Rs. 59,999 sticker price, Motorola appears to have given everything one could hope for in the Edge 30 Ultra, on paper anyway, but can all of these features deliver a better flagship experience? Stay tuned for my full review which will be out soon on Gadgets360. Motorola also launched its new premium mid-range smartphone, the Edge 30 Fusion, and you can read our first impressions of it right here.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/13/2022
Sorgente: Pocket Lint

As flagship phones go, the Moto Edge 30 Ultra certainly ticks all the right boxes on paper. It's got a top tier processor, lots of RAM and storage, a high-refresh HDR10+ display and strong-sounding camera system. Motorola's problem with the Edge 30 Ultra might not be a problem with the phone itself. Instead, Motorola has built a reputation for building good, affordable budget and mid-range phones and so its flagships are something of an unknown entity. It has a released a couple in recent years, but they haven't really set the world alight with enthusiasm. What we like most about the Edge 30 Ultra is actually its design. Moto didn't join other manufacturers in releasing a heavy, flat-edged premium device. Instead, its curving on the front and back mean it's nice to hold and feels a lot more compact than it is. Combine that with super fast performance, 144Hz refresh screen and stupidly quick 125W charging and you get a highly capable phone that's not a burden to carry and use every day.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/11/2022
Sorgente: Expert Reviews

It's too soon to tell whether or not the Motorola Edge 30 Ultra can live up to the promise shown in this brief hands-on – the figures are certainly impressive, but only testing will show if all those megapixels and milliamps will have the goods where it counts. The same can be said for the Fusion and the Neo, with the issue there being whether they’ve jettisoned too many quality-of-life features to stand out in the mid-range market. Still, there’s a lot to like about these phones at first glance, and we’ll be digging into the rest in the coming weeks to find out if there’s anything to be concerned about. Check back soon to see our full reviews, and which of the Edge 30 devices we think is the best value overall.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/09/2022
Sorgente: Phone Arena

For many years now, Motorola has either been avoiding the flagship phones scene completely, or faint-heartedly dipping its toes and failing to make a noticeable dent. It seems, though, that there is a new light in the tunnel — the Motorola Edge 30 Ultra! Unlike the Edge Plus (2022), the Edge 30 Ultra has much more going for it when it comes to justifying its premium price tag that starts at 899.99 euros. From a brand new design that gives the phone a slick and smart look, to high-end specs making it work as a 2022 flagship should.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/09/2022
Sorgente: GSM Arena

The high-end segment could use some spicing up and the Motorola Edge 30 Ultra has potential to do so. The 200MP main camera will help the marketing team, but it can prove useful too - more thanks to the sensor's size and what the binning can bring rather the sheer resolution. The telephoto camera reach is rather short, but there is a tele at least, and the autofocusing ultrawide is a most welcome sight. Of course, the 144Hz display is a nice touch, we just need to see how it fares when it comes to brightness and color. The 125W charging is similarly eye-catching on paper but that too needs some level-headed testing and let's not forget battery life. We're expecting solid performance from the latest Snapdragon, and we got nicely stable results under prolonged loads too from past Motos - particularly nice if you're going to make use of the desktop PC functionality of the Edge 30 Ultra. We'll elaborate on all these and more in the full review, so stay tuned.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 09/08/2022
Sorgente: Chinahandys.net

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/15/2022
Valutazione: Punteggio totale: 84% prestazioni: 90% schermo: 90% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Tech Stage

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/10/2022
Sorgente: Inside Handy

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/05/2022
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Nextpit Germany

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/25/2022
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Computerbild

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/12/2022
Valutazione: Punteggio totale: 94%
Sorgente: Netzwelt

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/09/2022
Sorgente: Xataka

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/16/2022
Valutazione: Punteggio totale: 91% prestazioni: 95% schermo: 88% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 95%
Sorgente: El Español

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/07/2022
Sorgente: Xataka

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/09/2022
Sorgente: Canaltech

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/14/2022
Sorgente: AndroidWorld.nl

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/26/2022
Valutazione: Punteggio totale: 76%
Sorgente: CNet France

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/25/2022
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Clubic

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/22/2022
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 100% schermo: 90% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Frandroid

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/09/2022
Valutazione: Punteggio totale: 70% prestazioni: 90% schermo: 80% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Les Numeriques

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 10/04/2022
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% schermo: 100% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Nextpit France

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 09/26/2022
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Journal du Geek

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 09/12/2022
Sorgente: Telepolis

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/21/2022
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: GSM Maniak

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/16/2022
Valutazione: Punteggio totale: 93% prestazioni: 100% schermo: 95% mobilità: 90%
Sorgente: Tabletowo

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/15/2022
Valutazione: Punteggio totale: 87% caratteristiche: 95% schermo: 85% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 90% ergonomia: 85%
Sorgente: MobilArena HU

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 09/30/2022
Valutazione: prezzo: 70% schermo: 100% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Tek.no

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/09/2022
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: Mere Mobil.dk

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/12/2022
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: Mobil.se

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/26/2022
Valutazione: Punteggio totale: 74%
Sorgente: Go4it.ro

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/20/2022
Sorgente: Computerblog.ro

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/08/2022
Commenti
Qualcomm Adreno 730:
Chip grafico per smartphone e tablet integrato nel SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1. Qualcomm sostiene che è il 30% più veloce dell'Adreno 660 nel SoC Snapdragon 888. Per Android dovrebbe essere una delle schede grafiche più veloci alla fine del 2021.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 8+ Gen 1:
SoC di fascia alta per smartphone introdotto alla fine del 2021 e prodotto in 4 nm presso TSMC. Integra un "Prime Core" basato su architettura ARM Cortex-X2 con clock fino a 3,2 GHz. Altri tre core ad alte prestazioni sono basati sull'A710 ma con clock fino a 2,5 GHz. Inoltre, sono integrati quattro core a risparmio energetico basati sull'architettura ARM Cortex-A510 con clock fino a 1,8 GHz. Oltre ai core del processore, il SoC integra un modem WiFi 6e, un DSP Hexagon (per l'accelerazione AI) e un ISP Spectra. Il controller di memoria integrato supporta la memoria LPDDR5 veloce fino a 3.200 MHz. Il 5G è ora incluso nel chip con il modem Snapdragon X65. Rispetto alla versione non plus, l'8+ Gen 1 offre un Prime Core con clock superiore di 200 MHz e una GPU con clock superiore del 10%. Inoltre, ora è prodotto da TSMC e non da Samsung.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
6.67":
Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
0.1985 kg: Questo è il tipico peso degli smartphones.
84.51%: Il punteggio deve essere considerato medio, in quanto il numero di portatili che hanno ottenuto un punteggio migliore è uguale a quello dei portatili che hanno avuto un punteggio peggiore.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.