MSI Prestige 14 Evo A11MO-043
Specifiche tecniche

Price comparison
recensioni per MSI Prestige 14 Evo A11MO-043
Sorgente: Hot Hardware
EN→IT Archive.org versionWe really liked the MSI Prestige 14 EVO when we first took a look at the system earlier this year. It has an attractive, clean design, good battery life, a mid-sized form factor that would likely appeal to current users of both 13.3" to 15" machines, and its powered by a leading-edge platform which requires minimal compromise for the vast majority of consumers. Refreshing the MSI Prestige EVO with the Core i7-1195G7 takes what was already a nice machine, and gives the overall experience a bit of a boost. While the Core i7-1195G7 isn't a massive upgrade in terms of multi-threaded or graphics performance versus its predecessor, the Core i7-1185G7, its markedly higher clock speed with single or lightly-threaded workloads -- when the cooling system in this sub-3lb, .6" thick machine isn't being thoroughly stressed -- results in some nice performance boosts where it matters for most everyday computing workloads.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/01/2021
Sorgente: Tweakers
NL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/06/2021
Commenti
Intel Iris Xe G7 96EUs:
Scheda grafica integrata nei SoC Intel Tiger Lake G4 basati sulla nuova architettura Gen. 12 con 96 EU (Execution Units / Shader Cluster). La frequenza di clock dipende dal modello di processore. I chip Tiger Lake sono prodotti nel moderno processo 10nm+ di Intel.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-1195G7:
Processore quad-core a basso consumo basato su Tiger Lake per portatili sottili e leggeri e la più veloce CPU UP3 (fino a 28 Watt). Prodotto con il processo SuperFin a 10nm di Intel. Presenta un clock di base da 1,3 GHz (configurato a 12 W) fino a 2,9 GHz (28 W). Il Turbo può raggiungere fino a 5 GHz su un singolo core.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.



