Lenovo Yoga Slim 7 Carbon 13IAP7-82U9005FGE
Specifiche tecniche

Fotocamera Principale: 0.9 MPix
Pricecompare
Media dei 3 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per Lenovo Yoga Slim 7 Carbon 13IAP7-82U9005FGE
Il nuovo Lenovo Yoga Slim 7i Carbon è un portatile compatto da 13 pollici che pesa meno di 1 kg grazie alla scocca in fibra di carbonio e magnesio. Nonostante ciò, il processore Alder Lake-P riesce a garantire ottime prestazioni e il portatile è dotato anche di uno schermo touchscreen WQHD a 90 Hz.
Sorgente: Techaeris

I liked Lenovo’s Slim 7i Carbon ultrabook. It’s thin and lightweight, has some decent specs and can handle everything I threw at it. The 400 nits brightness is standard for laptops, but this Slim 7i would be even better if Lenovo increased the maximum brightness, albeit at the sacrifice of battery life, to allow for better usability in more brightly lit environments.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/31/2022
Valutazione: Punteggio totale: 93% prezzo: 90% prestazioni: 95% schermo: 95% mobilità: 95% qualità di lavorazione: 95%
Sorgente: PC Mag

Lenovo's Slim 7i Carbon combines the best of business-class design with solid performance and appealing features like a factory-calibrated 90Hz display. It keeps up with the best ultraportables on the market and does it with understated style. We're a bit jealous that it lacks an OLED screen and we wish it had longer battery life, but the compact Carbon's light weight and solid capability make it a welcome addition to the ultraportable arena.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/28/2022
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Commenti
Intel Iris Xe G7 96EUs:
Scheda grafica integrata nei SoC Intel Tiger Lake G4 basati sulla nuova architettura Gen. 12 con 96 EU (Execution Units / Shader Cluster). La frequenza di clock dipende dal modello di processore. I chip Tiger Lake sono prodotti nel moderno processo 10nm+ di Intel.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-1260P:
Una CPU di fascia media superiore della famiglia Alder Lake con 4 core di prestazioni e 8 core efficienti. Questo SoC da 28 W è progettato per essere usato in computer portatili ultraleggeri. I core performanti del Core i7-1260P sono abilitati Hyper-Threading per un totale di 16 thread. Questa CPU di 12a generazione funziona da 1,5 GHz a 4,7 GHz e supporta le caratteristiche vPro di livello "Essentials". Ultimo ma non meno importante, il Core i7-1260P ha una GPU Iris Xe 96 EU integrata, non diversamente da alcune parti Tiger Lake-UP3 di 11a generazione.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
13.30":
Principalmente, questa dimensione di display è utilizzata per subnotebooks, ultrabooks e convertibili. Per tutte le tre tipologie, questa dimensione è abbastanza grande. La grande varietà di subnotebooks è rappresentata con questa dimensione.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
0.986 kg:
Questo è il tipico peso dei tablets, piccoli subnotebooks, ultrabooks e convertibili con diagonale del display da 10-11”.
Lenovo: Lenovo Group Limited è il principale produttore di computer in Cina ed il quarto a livello mondiale. Lenovo produce desktops, laptops, servers, computers palmari, strumenti per la grafica, e telefoni cellulari. Lenovo fornisce anche servizi per l'integrazione dell'information technology e servizi di supporto, e la sua QDI unit offre contratti di produzione. Le sue sedi esecutive sono in Cina e Stati Uniti. Ma la sede effettiva è ad Hong Kong. Lenovo è nata nel 1984 come spin-off dell'unità di Scienza delle nuove tecnologi dell'accademia Cinese. L'azienda ha iniziato come rivenditore e distributore, solo in un secondo momento come produttore per marchi esteri, come IBM, che sono entrati nel mercato cinese. Nel 1990, Lenovo ha iniziato a produrre i propri PCs e dal 1997 è divenuta leader del mercato in Cina. Nel 2004, Lenovo il settore PC di IBM per 1.25 miliardi di dollari. I dati del 2007 sulla suddivisione del mercato dei personal computers (ricerca di mercato IDC): HP 18.9 %, Dell 16.4 %, Acer 9.9 %, Lenovo 7.5 %, Apple 5.7 %
.
83.13%: Il punteggio deve essere considerato medio, in quanto il numero di portatili che hanno ottenuto un punteggio migliore è uguale a quello dei portatili che hanno avuto un punteggio peggiore.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.