HP Elite Dragonfly G3, i7-1255U
Specifiche tecniche

Fotocamera Principale: 5 MPix
Pricecompare
Media dei 2 punteggi (dalle 4 recensioni)
recensioni per HP Elite Dragonfly G3, i7-1255U
Sorgente: T3

The HP Elite Dragonfly G3 is clearly a great business laptop – as you would expect, given the quality of the laptops that came before it in the series. It's stylishly designed and well put together, and it gives you all the features and power that you're going to need for everyday office computing tasks. We don't think that anyone who invests in this laptop is going to be disappointed. However, there are some 13-inch models with a touch more capability in terms of performance and with even better battery life, so it's important to do your research before parting with your cash. And this HP is a little on the pricey side. When it comes to the experience of actually using the laptop, we can't really find any faults. The screen, the keyboard and the trackpad are all a pleasure to use. It's also in the neat little extras that the HP Elite Dragonfly G3 makes a strong case and lives up to that "elite" branding – the Bang & Olufsen sound system, the high-resolution webcam, and the HDMI port on the side of the chassis all being clear examples. When you factor in all the different elements that the HP Elite Dragonfly G3 offers, there's no doubt it's a top-tier lightweight option. If you can afford it, it's well worth your while.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/07/2022
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: Techradar

There’s an awful lot to like about the new HP Elite Dragonfly G3. It’s really nicely built, seriously portable, offers stellar battery life and boasts an unusual 3:2 aspect format. But laggy performance, a screen with woeful viewing angles and a painfully high price make for a patchy overall proposition.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/15/2022
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Techspot

If you like the sound of the HP Elite Dragonfly G3's range of features, its lightweight design, the 3:2 display, or the impressive battery life then this machine justifies the price – and while it falls behind in some areas, it has no big weaknesses. But if those aspects aren't vital for you, we'd shop around before making a buying decision.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/22/2022
Sorgente: Computerbase

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/16/2022
Commenti
Intel Iris Xe G7 96EUs:
Scheda grafica integrata nei SoC Intel Tiger Lake G4 basati sulla nuova architettura Gen. 12 con 96 EU (Execution Units / Shader Cluster). La frequenza di clock dipende dal modello di processore. I chip Tiger Lake sono prodotti nel moderno processo 10nm+ di Intel.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-1255U:
CPU mobile basata su Alder Lake con 2 core ad alte prestazioni e 8 core efficienti. I core ad alte prestazioni offrono un hyper threading che porta a 12 thread elaborabili. Il processore funziona a frequenze comprese tra 1,2 e 4,7 GHz. Il TDP è di 15 watt.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
13.50":
Principalmente, questa dimensione di display è utilizzata per subnotebooks, ultrabooks e convertibili. Per tutte le tre tipologie, questa dimensione è abbastanza grande. La grande varietà di subnotebooks è rappresentata con questa dimensione.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
0.99 kg:
Questo è il tipico peso dei tablets, piccoli subnotebooks, ultrabooks e convertibili con diagonale del display da 10-11”.
HP: La Hewlett-Packard Company, fondata nel 1935, meglio nota come HP, è una società del settore tecnologico con sede principale in California, USA. HP è specializzata nello sviluppo e produzione di hardware per computing, archiviazione, networking, e software e servizi. La principale gamma di prodotti include dispositivi per il personal computing, servers enterprise, e relativi dispositivi di archiviazione, così come diverse categorie di stampanti ed altri prodotti per l'immagine. Altri settori di produzione, includono apparecchi e sistemi per test elettronici, apparecchiature mediche, componenti allo stato solido e strumentazione per analisi chimiche. HP ha dichiarato nel 2006 ricavi per 91.7 miliardi di dollari, con questo risultato si è affermata come la principale azienda tecnologica in termini di vendite. Nel 2007 i ricavi sono saliti a 104 miliardi di dollari, rendendo HP la prima società IT nella storia a superare i 100 miliardi di dollari. I dati del 2007 sulla suddivisione del mercato dei personal computers (ricerca di mercato IDC): HP 18.9 %, Dell 16.4 %, Acer 9.9 %, Lenovo 7.5 %, Apple 5.7 %.
80%: Il punteggio ottenuto non convince. Bisogna considerare che difficilmente altri portatili hanno ricevuto un punteggio inferiore al 60%. Questo portatile è stato giudicato sotto la media, pertanto non possiamo consigliarne l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.