Lenovo Yoga 7 14IML9, Ultra 5 125H
Specifiche tecniche

Fotocamera Principale: 2 MPix
Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 1 recensioni)
recensioni per Lenovo Yoga 7 14IML9, Ultra 5 125H
Sorgente: Think Digit

The Lenovo Yoga 7 2-in-1 14 combines a convertible form factor with a sturdy build, long battery life, and a capable modern CPU. It is a solid choice for anyone looking for powerful a 2-in-1 laptop for everyday use. We will add that for ₹85,000, the base variant offers good value for money for what is on offer. While you don’t get the OLED display, the Core Ultra 5 125U in the base variant isn’t that much slower than the Ultra 5 125H in terms of performance. However, the OLED display on the Ultra 5 125H model we tested offers much crisper visuals and vibrant colours. If your use case demands the colour accurate OLED display – such as for photo or video editing, then the premium does shoot up. That said, at ₹1,01,990 the Lenovo Yoga 7 is still competitively priced when compared to other similarly specced OLED 2-in-1s in the market right now and even manages to outperform pricier competitors.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/05/2024
Valutazione: Punteggio totale: 81% prezzo: 91% prestazioni: 77% qualità di lavorazione: 81%
Commenti
Intel Arc 7-Core: Scheda grafica integrata basata sull'architettura Xe LPG (simile alle GPU Arc dedicate, ma con un focus sull'efficienza). Fornisce 7 degli 8 core Xe (112 Xe Vector Engines) e 7 unità di ray-tracing.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Ultra 5 125H: Un chip di fascia media della famiglia Meteor Lake che ha debuttato nel dicembre 2023. Questo processore per laptop Core Ultra di 1a generazione è arrivato a sostituire i chip Core di 13a generazione; ha 14 core (4 + 8 + 2) e 18 thread a disposizione. I core Performance, che sono 4, funzionano fino a 4,5 GHz, mentre i core Efficient, che sono 10 (8 core principali più 2 extra che si trovano nella Low Power Island), funzionano fino a 3,6 GHz. La GPU Arc a 7 core, appena sfornata, funge da adattatore grafico integrato (funziona fino a 2,20 GHz) e c'è anche una serie di altre tecnologie nuovissime, come la NPU AI Boost integrata con due motori Gen 3 per l'accelerazione hardware dei carichi di lavoro AI. Il consumo energetico "minimo assicurato" del chip, raccomandato da Intel, è di 28 W, mentre il consumo energetico massimo Turbo dovrebbe essere di 115 W.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.