Lenovo ThinkPad S531
Specifiche tecniche

Scheda grafica
AMD Radeon HD 8670M - 2048 MB VRAM, Core: 825 MHz, RAM: 900 MHz, 12.102.0.0, AMD Switchable Graphics mit Intel HD Graphics 4000
Memoria
10 GB
, 1x 2GB saldati + 1x 8GB (slot), PC3-12800 Hynix (Hyundai), dual channel
Schermo
15.60 pollici 16:9, 1920 x 1080 pixel, LEN40B4, B156HTN03.4, TN LED, lucido: no
Scheda madre
Intel HM76 (Panther Point)
Harddisk
Samsung SSD 840 250GB MZ7TD256HAFV, 250 GB
Scheda audio
Realtek ALC269 @ Intel Panther Point PCH - High Definition Audio Controller
Porte di connessione
2 USB 3.0 / 3.1, 1 HDMI, 1 Kensington Lock, 1 Porta Docking, Connessioni Audio: porta combo cuffie e microfono, Lettore schede: 4 in 1 card reader, 1 Lettore impronte digitali, Sensori: Sensore di luce ambientale
Rete
Realtek PCIe GBE Family Controller (10/100/1000MBit/s), Broadcom BCM43228 (a/b/g/n = Wi-Fi 4/), Bluetooth 4.0
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 23 x 378 x 252
Batteria
63 Wh ioni di litio, 14.8V, 4.25Ah, Autonomia della batteria (dichiarata dal produttore): 540 ore
Sistema Operativo
Microsoft Windows 7 Professional 64 Bit
Altre caratteristiche
Tastiera: Chiclet, Illuminazione Tastiera: si, Windows 8 Professional 64 bit
Peso
2.05 kg, Alimentazione: 340 gr
Price comparison
Lenovo ThinkPad S531
Punteggio medio: 84% - bene
Media dei
1 punteggi (dalle
1 recensioni)
prezzo: - %, prestazioni: 84%, caratteristiche: 67%, schermo: 76% mobilità: 75%, qualità di lavorazione: 92%, ergonomia: 87%, emissioni: 80%
recensioni per Lenovo ThinkPad S531
84% Recensione dell'Ultrabook Lenovo ThinkPad S531 |
NotebookcheckUn ThinkPad sottile! I notebook business sono solitamente conservativi ed abbastanza voluminosi. Il Lenovo ThinkPad S531 è un'alternativa che prova ad eliminare questo pregiudizio. Unisce le caratteristiche di un comune notebook business al design sottile di un ultrabook. Sulla carta è convincente, abbiamo verificato sul campo se lo è davvero.
Ревю на Lenovo ThinkPad S531 – ултра тънък, ултра здравSorgente:
Laptop.bg
BU→IT Archive.org version Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 09/27/2013
Commenti
AMD Radeon HD 8670M: Scheda grafica di fascia medio-bassa basata sull'architettura GCN.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
3537U: Veloce CPU ULV Ivy-Bridge-based del primo trimestre 2013. Offre un core clock da 2.0 - 3.1 GHz ed una GPU HD 4000 (350 - 1200 MHz). Il TDP è di 17 W.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.