Lenovo IdeaPad Yoga 2 11
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 7 punteggi (dalle 7 recensioni)
recensioni per Lenovo IdeaPad Yoga 2 11
Rinascita dell'Atom. Windows RT è ora parte del passato e la versione entry-level della serie Yoga utilizza Bay Trail di Intel e una versione completa di Windows 8.1 64-bit. Più scenari di utilizzo e maggiori prestazioni risultano, però, in una diminuzione dell'autonomia della batteria.
Sorgente: Digital Versus

The 11" Lenovo Yoga 2 is a decent, adaptable ultrabook that's pretty pleasant to use, provided you don't ask too much of it. Considering its portable design, it's a shame that Lenovo hasn't offered a more impressive battery life: you may find that this hampers its ability to perform tasks.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/13/2015
Valutazione: Punteggio totale: 60% prestazioni: 20% schermo: 80% mobilità: 80%
Sorgente: Recode

The HP Pavilion x360 and Lenovo Yoga 2. Both are 11-inch convertible Windows PCs with a 360-degree hinge design, meaning that you can fold the keyboard back under the display to use it as a tablet. The Pavilion x360 starts at $400, and the Yoga 2 starts at $489. If you’re in the market for a new laptop, and like the idea of hybrid design, the Lenovo Yoga 2 is a good choice. It’s a little more expensive than the HP Pavilion x360, but you’ll get more for the money.
Confronto, disponibile online, Corto, Data: 08/28/2014
Sorgente: Ultrabook Review

The 11 inch Lenovo Yoga 2 is one of the most interesting affordable 2-in-1s available right now. It sports the convertible form factor and a sleek and solid body, an IPS touchscreen and a fanless Intel platform able to handle everyday activities well enough. Just don't get the base version that comes with a slow HDD (or upgrade it if you do) and don't expect too much in terms of battery life.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/12/2014
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Chip.de

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/18/2015
Valutazione: Punteggio totale: 64% prezzo: 62% prestazioni: 24% caratteristiche: 65% schermo: 84% mobilità: 67% ergonomia: 72%
Sorgente: Computerbild - Heft 20/2014

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 10/01/2014
Valutazione: Punteggio totale: 81%
Sorgente: PC Go - Heft 10/2014

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 09/01/2014
Valutazione: Punteggio totale: 69%
Sorgente: CNet France

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/22/2014
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Commenti
Intel HD Graphics (Bay Trail): GPU Bay Trail SoCs integrata per tablet e notebook. Si basa sulla GPU Ivy Bridge con quattro Execution Units e supporta DirectX 11.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
N3520: Soc con processore quad core Atom integrato con clock da 2.2 - 2.4 GHz e GPU Intel HD Graphics.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.