Huawei P Smart 2020
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 8 MPix f/2.0
Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 9 recensioni)
recensioni per Huawei P Smart 2020
Il Huawei P Smart 2020 è dotato di Google Services ed è molto simile al suo predecessore. Anche se c'è qualche colore nuovo e un po' più di memoria, i pochi piccoli cambiamenti sono sufficienti a rendere competitivo questo economico smartphone?
Sorgente: Tech Stage
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/21/2020
Sorgente: Curved
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/12/2020
Sorgente: Inside Handy
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/31/2020
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Computerbild
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/14/2020
Sorgente: PC Guia
PT→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/13/2020
Valutazione: Punteggio totale: 77% prezzo: 90%
Sorgente: Android Geek
PT→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/20/2020
Sorgente: Mais Tecnologia
PT→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/18/2020
Sorgente: Android Geek
PT→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/18/2020
Sorgente: Top for Phone
FR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/08/2020
Commenti
ARM Mali-G51 MP4:
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Kirin 710: SoC octa-core basato su ARM contenente quattro core Cortex-A73 per compiti di performance (fino a 2,2 GHz) e quattro core Cortex-A53 (fino a 1,7 GHz) per risparmiare energia. Inoltre, il SoC integra una radio LTE (600 MBps in basso) e una GPU ARM Mali-G51MP4. Il SoC è prodotto al TSMC in 12nm.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.