HP Pavilion x360 14-cd1042tx
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per HP Pavilion x360 14-cd1042tx
Sorgente: B2G

Overall, for Php62,990, I would've went with this laptop if I was still looking for Windows tablet. My workflow has decidedly moved away from needing it, but from an artist or photographer's perspective who work mainly with Windows, the HP Pavilion x360 has its merits. It's an elegant, functional laptop that does what its set out to do and the HP Pavilion x360 looks good doing it.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/29/2020
Valutazione: Punteggio totale: 88% prezzo: 89% prestazioni: 85% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Yugatech

The HP Pavilion x360 Convertible is gorgeous, elegant, and impressive. There’s bound to be a couple of people who will be awed at the 360-degree folds and flexibility this laptop could do. Not to mention, it also makes lives more convenient by being a laptop and tablet in one. There’s a slight issue with the lag between pen and the tablet, but we’re confident that it can be fixed by calibrating the pen better. It’s premium, light, gets the job done, and worth considering. You can purchase the HP Pavilion x360 Convertible for PHP 62,990.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/28/2019
Commenti
Intel UHD Graphics 620:
GPU integrata (GT2, 24 EUs) si trova su alcuni modelli CPU Kaby-Lake-Refresh (15 W ULV series). Tecnicamente è identica alla precedente GPU Kaby-Lake chiamata HD Graphics 620.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-8565U: Processore quad-core a bassa potenza basato su Whiskey Lake (tecnicamente identico al Kaby Lake ma prodotto in un processore a 14nm++ ulteriormente migliorato). I quattro core sono clockati tra 1,8 e 4,6 GHz (Turbo Boost) e supportano HyperThreading.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.