HP Envy 14-3000eg Spectre
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 6 punteggi (dalle 8 recensioni)
recensioni per HP Envy 14-3000eg Spectre
Sorgente: Mobile Tech Review
EN→IT Archive.org versionThe HP Envy 14 Spectre is an unusual notebook in a class by itself, and it's hard to assign a star rating. It reminds us of Sony's heyday when they made incredibly sexy luxury products that took chances with design and pricing. If you want a notebook that's unique and truly stunning, the Spectre might be for you. We're a little scared of that unprotected glass lid, and only time will tell if it stands up to normal portable use. Utrabooks are about durability and portability, while the Envy 14 Spectre is more of a coffee table book. In a way, I think HP would've done better to market this as a luxury portable rather than an Ultrabook.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/11/2012
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: PC Magazin - Spezial 53 Ultrabooks

Confronto, , Sconosciuta, Data: 02/01/2013
Valutazione: Punteggio totale: 77%
Sorgente: Chip.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/06/2012
Valutazione: Punteggio totale: 67% prezzo: 54% prestazioni: 45% caratteristiche: 55% schermo: 92% mobilità: 84% ergonomia: 70%
Sorgente: Onlinekosten.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/25/2012
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% caratteristiche: 67% schermo: 87% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 90% ergonomia: 80%
Sorgente: Notebookjournal
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/10/2012
Valutazione: prestazioni: 70% caratteristiche: 30% schermo: 60% mobilità: 50% qualità di lavorazione: 90% ergonomia: 40%
Sorgente: Computerbild - 9/12

Confronto, , Medio, Data: 04/01/2012
Valutazione: Punteggio totale: 83% prestazioni: 84% caratteristiche: 82% schermo: 83% ergonomia: 82% emissioni: 91%
Sorgente: Notebookinfo
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/05/2012
Valutazione: Punteggio totale: 90% prestazioni: 75% schermo: 85% mobilità: 100% ergonomia: 90% emissioni: 90%
Sorgente: The Hikaku
JA→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/14/2012
Commenti
Intel HD Graphics 3000: 3 imminenti (Q1 2011) schede grafiche integrate nel processore Intel Sandy Bridge (Core ix-2xxx). La 3000 / 200 è la versione più veloce internamente chiamata GT2 con 12 Execution Units (EUs).
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
2467M: Processore ULV a risparmio energetico con clock tra 1.6-2.3 GHz grazie al Turbo Boost. Offre una HD 3000 integrata con clock tra 350 / 1150 MHz ed un controller di memoria DDR3-1333.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.





