Fujitsu Lifebook P701
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 4 punteggi (dalle 7 recensioni)
recensioni per Fujitsu Lifebook P701
Sorgente: Comp Reviews
EN→IT Archive.org versionFujitsu's LifeBook P701 falters from being a good laptop because it is still stuck in the older corporate computer mindset. It comes with half the RAM and a third of storage space of the modern laptop PC. Add to this the lack of modern high speed peripheral ports and you are stuck relying on your limited resources with limited external expansion options.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 09/26/2011
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Techradar
EN→IT Archive.org versionFujitsu has focused on what a high-end user would want from an ultra-portable – great battery life, a comfortable keyboard and enough connectivity to provide a wealth of options. It won't take the crown from the likes of the Sony VAIO VPC-Z13M9E/B or the Apple MacBook Air, but at half the price, we're not complaining
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 06/26/2011
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: CNet
EN→IT Archive.org versionOn the whole, this laptop is a solid machine that goes about its business with the minimum of fuss. It doesn't really excel in any one area and the spongy keyboard, shortish battery life and lack of a DVD drive are disappointing. The aforementioned Acer performs just as well (apart from in 3D graphics) for only £450 -- over £200 less.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/20/2011
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: IT Reviews
EN→IT Archive.org versionThe Fujitsu Lifebook P701 is small and nicely made. We'd have liked a higher screen resolution and could live without the ScrollWheel - but overall, if you need something very portable, it could suit.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 04/05/2011
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Notebook.cz
CZ→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/03/2012
Sorgente: Datormagazin
SV→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/04/2011
Sorgente: Itsvet
HR→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/03/2012
Commenti
Intel HD Graphics 3000: 3 imminenti (Q1 2011) schede grafiche integrate nel processore Intel Sandy Bridge (Core ix-2xxx). La 3000 / 200 è la versione più veloce internamente chiamata GT2 con 12 Execution Units (EUs).
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
2310M: Processore dual-core basato sull'architettura Sandy Bridge con una scheda grafica integrata ed un controller di memoria dual-channel DDR3. La CPU ha un clock da 2.1 GHz e sfrutta il Turbo Boost 2.0 solo per la scheda grafica (650/1100MHz).
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.