Fujitsu LifeBook UH572
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 7 punteggi (dalle 10 recensioni)
recensioni per Fujitsu LifeBook UH572
Inexpensive ultrabook with business aspirations. Nowadays it is possible to step into the world of ultrabook for around EUR 800. However, these devices usually feature basic equipment. Fujitsu builds a UMTS modem into its 13.3 inch Lifebook UH572 for this price. Read in this review whether this ultrabook "made in Germany" can compete with the established competition.
Sorgente: Techno Zoom

Il Fujitsu LIFEBOOK UH572 è un notebook compatto ideale per chi apprezza sia la portabilità che le prestazioni. Dedicato soprattutto ai professionisti e agli uomini di affari, il suo punto di forza è il reparto hardware, anche se privo di scheda grafica dedicata. Notevole la connettività, completa sotto tutti i punti di vista, anche del modulo 3G e della porta HDMI. Forse la capienza non è il massimo ma è presente anche lo slot per schede di memoria. Non male infine l’autonomia della batteria.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/21/2012
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 70% prestazioni: 70% mobilità: 60% qualità di lavorazione: 70%
recensioni esterne
Sorgente: Tech Advisor

Had Fujitsu given the Fujitsu Lifebook UH572 ethernet support and a more robust audio system, I could forgive the unimpressive performance—after all, most consumers won't be running heavy-duty spreadsheets or doing serious video editing. But general users do care about decent multimedia and a good keyboard, and Fujitsu's attention to industrial design and components fell sadly short in those areas, making it difficult to heartily endorse the UH572.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 07/23/2012
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: PC World

Had Fujitsu given the UH572 ethernet support and a more robust audio system, I could forgive the unimpressive performance—after all, most consumers won’t be running heavy-duty spreadsheets or doing serious video editing. But general users do care about decent multimedia and a good keyboard, and Fujitsu’s attention to industrial design and components fell sadly short in those areas, making it difficult to heartily endorse the UH572.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 07/17/2012
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: PC Magazin - Spezial 53 Ultrabooks

Confronto, , Sconosciuta, Data: 02/01/2013
Valutazione: Punteggio totale: 72%
Sorgente: Tom's Hardware

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/25/2012
Sorgente: PC Welt

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/27/2012
Valutazione: Punteggio totale: 78% prestazioni: 85% caratteristiche: 82% schermo: 79% mobilità: 67% ergonomia: 81% emissioni: 87%
Sorgente: Notebookinfo

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/28/2012
Valutazione: Punteggio totale: 83% prestazioni: 85% schermo: 75% mobilità: 75% ergonomia: 90% emissioni: 83%
Sorgente: 3DNews.ru

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/26/2012
Sorgente: Notebook.cz

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/13/2012
Sorgente: Itsvet

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/23/2013
Commenti
Intel HD Graphics 4000: Processore grafico high end tra i modelli Ivy Bridge. Offre una differente velocità clock nei diversi modelli di CPU (da ULV a desktop quad core) e di conseguenza con prestazioni variabili.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
3317U: CPU ULV Ivy-Bridge-based del secondo quadrimestre 2012. Offre un core clock di 1.7 - 2.6 GHz ed una HD 4000 GPU (350 - 1050 MHz). Il TDP è di 17 W.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.