Dell Studio 1749
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 5 recensioni)
recensioni per Dell Studio 1749
Gaming Studio. Dell's 17-inch studio series brings power for applications and games right to your desk. The stunning 17-incher puts the power of the ATI HD 5650 graphics chip right at your fingertips--the question is, does it put up respectable numbers in the middle-class gaming segment? Read on to find out!
Sorgente: AnandTech

Dell's Studio lineup eclipses their Inspirons in pretty much every way. Better builds, better parts, better features, and in the long run, better values. So how does the Studio 17 stand on its own? Pretty well, actually. There's no mistaking the line is designed to be more of a value (although the current pricing wouldn't necessarily have you believe that), but the blend and balance of performance and features are definitely there.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/26/2010
Valutazione: caratteristiche: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: AnandTech

Dell's Studio lineup eclipses their Inspirons in pretty much every way. Better builds, better parts, better features, and in the long run, better values. So how does the Studio 17 stand on its own? Pretty well, actually. There's no mistaking the line is designed to be more of a value (although the current pricing wouldn't necessarily have you believe that), but the blend and balance of performance and features are definitely there.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/26/2010
Valutazione: caratteristiche: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Good Gear Guide

Dell's Studio 17 1749 is a 17in notebook that can be used as a business laptop, gaming PC or even as a media centre. It provides good performance, plenty of hard drive space and even its battery life is acceptable considering the size of the notebook. A less glossy screen and bezel, and a solid keyboard would improve the overall package. But apart from those quibbles, there is a lot to like about the Dell.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/16/2010
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Notebookcheck

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/25/2010
Valutazione: Punteggio totale: 86% prestazioni: 92% schermo: 74% mobilità: 71% qualità di lavorazione: 88% ergonomia: 90% emissioni: 77%
Sorgente: 3DNews.ru

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/25/2010
Valutazione: qualità di lavorazione: 80% emissioni: 60%
Commenti
ATI Mobility Radeon HD 5650: Scheda grafica di media classe per DirectX 11 con un consumo di energia in media di 15-20 Watt. Supporta Eyevision (fino a 6 monitors)
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
520M: Il Core i5-520M ha solo 3 MB di L3 Cache (rispetto alla I7-640M) ed un clock tra 2.4-2.93 GHz (Turbo Mode). Grazie all'Hyperthreading, possono essere processati 4 threads contemporaneamente. Nel pacchetto è inclusa anche una scheda grafica (GMA HD 3150) ed un controller memoria DDR3.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.