Dell Latitude 3490
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per Dell Latitude 3490
Economico dispositivo da ufficio. I computer portatili costosi sono in voga, ma spendere un sacco di soldi su un notebook non è per tutti. Quindi, i produttori introducono sul mercato dispositivi economici da lavoro, come il Dell Latitude 3490. Scopri in questa recensione se Dell ha avuto successo con il loro nuovo economico Latitude.
Sorgente: Laptop Media

Supporto, disponibile online, Corto, Data: 07/04/2024
Sorgente: PC Mag

If you need a VGA port to connect to a legacy display, the Latitude 3490 is a business laptop worth shortlisting.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 05/31/2018
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: PC Mag

If you need a VGA output to connect to an older monitor or conference-room display, the Dell Latitude 3490 is worth a look. It's also a good choice if you plan to leave it plugged into one of these displays most of the time, since you can outfit it with a powerful CPU and 16GB of memory while stripping away other nonessentials to keep the price below $1,000. Otherwise, for a more well-rounded SMB laptop, you should consider the Editors' Choice Lenovo ThinkPad 13 or a consumer ultraportable like the Dell XPS 13.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/26/2018
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Commenti
Intel UHD Graphics 620:
GPU integrata (GT2, 24 EUs) si trova su alcuni modelli CPU Kaby-Lake-Refresh (15 W ULV series). Tecnicamente è identica alla precedente GPU Kaby-Lake chiamata HD Graphics 620.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i5-8250U:
Processore quad-core a bassa potenza basato sul Kaby-Lake-Refresh. I quattro core hanno un clock tra 1,6 e 3,4 GHz (Turbo Boost) e supportano l'HyperThreading. La GPU integrata ha un clock compreso tra 300 e 1.100 MHz. Il SoC è prodotto con un processo FinFET da 14 nm+.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.