Dell Inspiron 15 5570-5441
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 7 recensioni)
recensioni per Dell Inspiron 15 5570-5441
Sorgente: Toptenreviews

A pricey mid-range notebook that does the job well, but - for most - this should be considered carefully.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 09/02/2018
Valutazione: Punteggio totale: 81%
Sorgente: Laptop Media

Honestly, we don’t like bashing notebooks for no reason or make a verdict out of a nitpicking but in this case, all of the data we’ve gathered from the review can’t make a compelling reason to buy this machine. We honestly can’t think of anything that’s a solid key selling point except for the CPU itself.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 02/08/2018
Sorgente: Gadgetspeak

A big silver grey notebook from Dell was their latest offering to land on my desk. A large screen and a surprisingly small keyboard almost lost with lots of free space all around it may not sound that encouraging for you to read on.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 01/05/2018
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 60% prestazioni: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Mega Obzor

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/02/2018
Sorgente: Product Test

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/15/2018
Valutazione: Punteggio totale: 76% prestazioni: 86% schermo: 64% mobilità: 62% ergonomia: 84%
Sorgente: Laptopkalauz

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/20/2018
Sorgente: Laptop.bg

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/27/2018
Commenti
AMD Radeon 530:
Scheda grafica dedicata entry-level con 320 o 384 shaders (in base al chip usato) e memoria grafica DDR3 o GDDR5 (entrambe con bus da 64 Bit). Entrambi i chips sono stati usati da qualche anno, es. anche a partire dalla Radeon 8590M (28nm GCN).
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i5-8550U:
Processore Kaby-Lake-Refresh basato su un processore quad-core low power. I quattro cores hanno un clock tra 1.8 e 4 GHz (Turbo Boost) e supportano l'HyperThreading. La GPU integrata ha un clock tra 300 e 1,150 MHz. Il SoC è realizzato in 14nm+ FinFET.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.