Dell Inspiron 13 7373
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 4 recensioni)
recensioni per Dell Inspiron 13 7373
Sorgente: Think Digit
EN→IT Archive.org versionThe Dell Inspiron 7373 may look classy and might seem like the next best thing to the Dell XPS. However, it is not the machine we thought it would be.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/14/2018
Valutazione: Punteggio totale: 73%
Sorgente: PC Perspective
EN→IT Archive.org versionWhile I think that the MSRP is a little high for the Inspiron 13 7373 2-in-1, the reduced street prices provide an immense source of value for anyone looking for a simple thin-and-light notebook for productivity tasks.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/22/2018
Sorgente: Techspot
EN→IT Archive.org versionBottom line, the Dell Inspiron 13 7000 2-in-1 is a really solid choice for an upper mid-tier convertible, and it’s one of the rare products I can recommend throughout its entire configuration range. Just please, Dell, choose a more catchy name next time.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 10/23/2017
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Netzwelt
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/30/2018
Commenti
Intel UHD Graphics 620:
GPU integrata (GT2, 24 EUs) si trova su alcuni modelli CPU Kaby-Lake-Refresh (15 W ULV series). Tecnicamente è identica alla precedente GPU Kaby-Lake chiamata HD Graphics 620.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i5-8550U:
Processore Kaby-Lake-Refresh basato su un processore quad-core low power. I quattro cores hanno un clock tra 1.8 e 4 GHz (Turbo Boost) e supportano l'HyperThreading. La GPU integrata ha un clock tra 300 e 1,150 MHz. Il SoC è realizzato in 14nm+ FinFET.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


