Asus ZenBook Flip S UX370UA-C4217T
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per Asus ZenBook Flip S UX370UA-C4217T
Sorgente: It Pro
EN→IT Archive.org versionAlthough a pleasure to use, the machine is married by a handful of minor performance and functionality issues - including a lack of ports - which, combined with a high price tag (the Dell XPS 13 2-in-1 is available for £959 exc VAT for instance), means it edges more on the side of luxury than necessity.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/03/2019
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Techradar
EN→IT Archive.org versionA light convertible that packs serious power into its diminutive frame, the new ZenBook Flip S doesn’t compromise on performance… or price.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/11/2018
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: Gadgetspeak
EN→IT Archive.org versionI saw this at the launch last year and despite two representatives of ASUS saying it would be available from tomorrow, it has taken a whole lot of tomorrows to pass before I managed to finally get one into my hands to review.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 03/21/2018
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 60% prestazioni: 80% qualità di lavorazione: 80%
Commenti
Intel UHD Graphics 620:
GPU integrata (GT2, 24 EUs) si trova su alcuni modelli CPU Kaby-Lake-Refresh (15 W ULV series). Tecnicamente è identica alla precedente GPU Kaby-Lake chiamata HD Graphics 620.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i5-8550U:
Processore Kaby-Lake-Refresh basato su un processore quad-core low power. I quattro cores hanno un clock tra 1.8 e 4 GHz (Turbo Boost) e supportano l'HyperThreading. La GPU integrata ha un clock tra 300 e 1,150 MHz. Il SoC è realizzato in 14nm+ FinFET.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.




