Asus Zenbook UX21E-DH71
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per Asus Zenbook UX21E-DH71
Sorgente: Inside HW
EN→IT Archive.org versionIf you’re expecting new technology to use its first models to penetrate the market and make way for later revisions, containing a bunch of issues and child diseases typical of such devices – you’ll find none of that here. Intel has done their part of the job flawlessly, ASUS has done their best to add their own touch to the concoction, and the result speaks for itself – Zenbook is a worthy introduction to the ultrabook age by all means. The only reason to keep you away from this PC is a high price, one that requires a more sizeable budget than usual.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/23/2011
Sorgente: Computer Shopper
EN→IT Archive.org versionIt's not every day that we see a whole new category of notebook computers emerge. Nonetheless, here in late 2011, off we go headfirst into the "ultrabook" era. This sleek and modern-looking ultrabook is an impressive, MacBook Air-style thin wonder. It will make an excellent travel companion for anyone demanding power and extreme portability.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/07/2011
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Commenti
Intel HD Graphics 3000: 3 imminenti (Q1 2011) schede grafiche integrate nel processore Intel Sandy Bridge (Core ix-2xxx). La 3000 / 200 è la versione più veloce internamente chiamata GT2 con 12 Execution Units (EUs).
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
2677M: Processore ULV a risparmio energetico con clock tra 1.8-2.9 GHz grazie al Turbo Boost. Offre una HD 3000 integrata con clock tra 350 / 1200 MHz e controller di memoria DDR3-1333.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.






