Asus ZenBook Edition 30 UX334FL, i7-8565U
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 6 recensioni)
recensioni per Asus ZenBook Edition 30 UX334FL, i7-8565U
Sorgente: Andrea Galeazzi
Archive.org versionMi è piaciuta la scheda video dedicata, le prestazioni e i materiali ma, proprio su quest'ultimi ho qualcosa da ridire: non mi piace la scelta di utilizzare la plastica sul fondo, dopo aver scelto la pelle, con impunture a mano, e il metallo per le restanti parti. Cosa non mi è piaciuto? La mancanza del sensore di luminosità nel display e, per quanto riguarda lo Screen Pad, dipende da come lo utilizzate. Per alcune cose è una genialata, per altre è tutt'altro. Quanto costa? Non è stato definito per l'Italia ma si andrà intorno ai 1500 euro. Mi è piaciuto, anche con qualche ma..
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 06/28/2019
Valutazione: Punteggio totale: 79%
recensioni esterne
Sorgente: Yugatech
EN→IT Archive.org versionThe ASUS ZenBook Edition 30 as an ultrabook has everything you’d want: long battery life, fast storage, and a snappy system in a very portable device. The only problem is the price. One of these would set you back PHP 95,995. If you want an ultrabook, then other options would cost you less.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/20/2019
Sorgente: The Indian Express
EN→IT Archive.org versionAsus’ ZenBook Edition 30 is by no means the most superior laptop in the market. But it is one of the most attractive and elegant looking notebooks. And for many, that is enough. The company isn’t inventing anything new with the ZenBook Edition 30, but shows the 30-year-old company’s dedication towards making notebooks that celebrates its pristine craftsmanship.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/18/2019
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: The Gioididong
VN→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/17/2020
Sorgente: Cell Phones
VN→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/07/2019
Sorgente: Nghenhin Vietnam
VN→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/31/2019
Commenti
NVIDIA GeForce MX250:
Successore dell'MX150 e ancora basata sullo stesso chip Pascal GP108 (simile alla desktop GT 1030) ma con velocit‡ di clock pi˘ elevate. Disponibile in due versioni, una versione normale da 25 Watt e una versione a bassa potenza con TDP da 10 Watt e prestazioni ridotte. La versione da 25 Watt, ad esempio, offre un clock boost del 21% in pi˘ rispetto alla vecchia MX150, con un guadagno di prestazioni del 5%.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-8565U: Processore quad-core a bassa potenza basato su Whiskey Lake (tecnicamente identico al Kaby Lake ma prodotto in un processore a 14nm++ ulteriormente migliorato). I quattro core sono clockati tra 1,8 e 4,6 GHz (Turbo Boost) e supportano HyperThreading.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
