Asus ZenBook 13 UX325EA-KG245T
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per Asus ZenBook 13 UX325EA-KG245T
Sorgente: Laptop Mag

There’s a reason why we named Asus as the most innovative laptop company. It’s not content with sitting back and playing it safe — instead, the company wants to offer solutions to stumbling blocks that ail the industry. The ZenBook 13 is proof of Asus’ continued commitment to solving snags and making our lives easier. The ZenBook 13 may not have been able to surpass the beastly Acer Swift 5 on our benchmarks, but it crushed the Dell XPS 13 and the HP Spectre x360 13 on the graphics and file-transfer tests. It also blew all of its rivals out of the water with its extremely colorful OLED display. The clicky keyboard is impressive, too — especially for such a compact, portable laptop. Laptops with 13-inch displays typically feel cramped, but I felt comfortable typing on the ZenBook 13.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/19/2021
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Ofertaman

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 06/09/2022
Sorgente: Mi Mundo Gadget

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/11/2021
Commenti
Intel Iris Xe G7 96EUs:
Scheda grafica integrata nei SoC Intel Tiger Lake G4 basati sulla nuova architettura Gen. 12 con 96 EU (Execution Units / Shader Cluster). La frequenza di clock dipende dal modello di processore. I chip Tiger Lake sono prodotti nel moderno processo 10nm+ di Intel.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-1165G7:
Processore quad-core a bassa potenza basato su Tiger Lake per computer portatili sottili e leggeri. I quattro cores si aggirano intorno ai 2,8 - 4,7 GHz. Prodotto in 10nm+ alla Intel.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.