Asus VivoBook S15 S532F
Specifiche tecniche

Fotocamera Principale: 0.9 MPix
Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per Asus VivoBook S15 S532F
Il secondo tentativo di Asus per un ibrido touchscreen-clickpad segue la prima generazione di ScreenPad su ZenBook Pro 15 UX580 dello scorso anno in termini di usabilità e qualità di display. Rimangono alcuni ostacoli, tra cui l'impatto sulla durata della batteria, il rivestimento opaco granuloso e gli angoli scadenti del display.
Sorgente: Golem

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/27/2019
Sorgente: Ixbt

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/30/2020
Commenti
NVIDIA GeForce MX250:
Successore dell'MX150 e ancora basata sullo stesso chip Pascal GP108 (simile alla desktop GT 1030) ma con velocit‡ di clock pi˘ elevate. Disponibile in due versioni, una versione normale da 25 Watt e una versione a bassa potenza con TDP da 10 Watt e prestazioni ridotte. La versione da 25 Watt, ad esempio, offre un clock boost del 21% in pi˘ rispetto alla vecchia MX150, con un guadagno di prestazioni del 5%.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-8565U: Processore quad-core a bassa potenza basato su Whiskey Lake (tecnicamente identico al Kaby Lake ma prodotto in un processore a 14nm++ ulteriormente migliorato). I quattro core sono clockati tra 1,8 e 4,6 GHz (Turbo Boost) e supportano HyperThreading.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.