Asus UX310UQ-FC396T
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 1 recensioni)
recensioni per Asus UX310UQ-FC396T
Un compagno...di classe! Nel dicembre dello scorso anno, abbiamo sottoposto il predecessore di questo laptop, lo ZenBook Skylake-based, ad una vasta serie di test. Ora è il turno del modello Kaby Lake di essere sottoposto al nostro controllo. Questa recensione rivela come Asus abbia ben sfruttato la potenza delle extra perfomance fornite dalla nuova CPU di Intel. Di quanto ha incrementato esattamente le perfomance il processore Kaby Lake?
Sorgente: Laptop Media
EN→IT Archive.org versionWhile the laptop sounds great on paper, there are some things you really need to consider before buying it. First, the thin and light design combined with the powerful hardware has its price and this time it’s noise emissions. The cooling fan is always spinning even if you are not using laptop and it just sits idle. Secondly, there’s already a better version of the notebook that makes this one obsolete – the UX410UQ is nearly identical regarding hardware, build, dimensions, weight, input devices, storage options and performance but packs a slightly larger 14-inch display, somehow longer battery life and slightly better screen. We honestly can’t think of a reason to choose the 13-inch UX310UQ option.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 09/06/2017
Commenti
NVIDIA GeForce 940MX:
Scheda grafica di fascia media per laptop basata sull'architettura Maxwell. Rispetto alla vecchia 940M, la MX ora supporta anche la memoria grafica GDDR5 e dovrebbe avere velocità clock leggermente superiori.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-7500U:
SoC Kaby-Lake based con due CPU cores con clock da at 2.7 a 3.5 GHz, HyperThreading e realizzato con un procedimento 14nm migliorato.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.