Asus PadFone Infinity
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 3 recensioni)
recensioni per Asus PadFone Infinity
Sorgente: Engadget

The PadFone Infinity is without a doubt the best phone ASUS has ever made, and it's a worthwhile upgrade from the PadFone 2 even for the specs alone. Thanks to that brand-new industrial design on the phone itself, we're confident that it'll get more attention than its two predecessors did. Pretty much everyone we've shown the device to praised the new look.
Sconosciuto, disponibile online, Sconosciuta, Data: 05/21/2013
Sorgente: Notebookinfo

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/04/2013
Valutazione: Punteggio totale: 93% prestazioni: 100% schermo: 90% mobilità: 90% ergonomia: 90% emissioni: 95%
Sorgente: Wikitech

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/13/2014
Valutazione: Punteggio totale: 90% qualità di lavorazione: 100% ergonomia: 80%
Commenti
Qualcomm Adreno 320:
Scheda grafica integrata che usa unified shaders e supporto OpenGL ES 3.0
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
600 APQ8064T: SoC high-end quad-core con quattro Krait-300 CPU cores ed una scheda grafica migliorata (clocked maggiore) Adreno 320
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.