Asus G751JY-T7009H
Specifiche tecniche

Memoria
24 GB
, DDR3, 1600 MHz, Dual-Channel, 4 slots, 3 occupati
Schermo
17.30 pollici 16:9, 1920 x 1080 pixel, LG Philips LP173WF4-SPD1 (LGD046C), IPS, Full HD, lucido: no
Scheda madre
Intel HM87 (Lynx Point)
Harddisk
Samsung SSD XP941 MZHPU256HCGL, 256 GB
, PCIe x4 SSD + 1 x HGST HTS721010A9E630, 1 TB HDD @ 7200 rpm
Scheda audio
Realtek ALC668 @ Intel Lynx Point PCH - High Definition Audio Controller
Porte di connessione
4 USB 3.0 / 3.1, 1 Thunderbolt, 1 VGA, 1 HDMI, 1 Kensington Lock, Connessioni Audio: Ingresso microfono, 2x uscite cuffie (S/PDIF), Lettore schede: SD,MMC
Rete
Realtek PCIe GBE Family Controller (10/100/1000MBit/s), Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/), Bluetooth 4.0
Drive ottico
MATSHITA BD-CMB UJ172 S
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 53 x 416 x 318
Batteria
88 Wh ioni di litio, 8 celle, 6000 mAh
Sistema Operativo
Microsoft Windows 8.1 64 Bit
Altre caratteristiche
Casse: Stereo + Subwoofer, Tastiera: Chiclet, Illuminazione Tastiera: si, Alimentatore: 230 Watts, Asus Gaming Center, Asus ROG Gaming Mouse, Asus ROG MacroKey, ROG Game First III, USB Charger Plus, ATK Package, Cyberlink Media Story, McAffee LiveSafe Trial, Nvidia Miracast, WebStorage, 24 Mesi Garanzia
Peso
4.16 kg, Alimentazione: 780 gr
Price comparison
Asus G751JY-T7009H
Punteggio medio: 89% - molto bene
Media dei
1 punteggi (dalle
1 recensioni)
prezzo: - %, prestazioni: 97%, caratteristiche: 73%, schermo: 87% mobilità: 63%, qualità di lavorazione: 82%, ergonomia: 88%, emissioni: 83%
recensioni per Asus G751JY-T7009H
89% Recensione completa del Notebook Asus G751JY-T7009H |
NotebookcheckCampione del gaming del 2014. Asus ha scelto anche una GTX 980M e offre un notebook ROG estremamente veloce e di successo in un case da 17 pollici rivisto e corretto. L'MSI GT72 2QE è un rivale che ha caratteristiche ancora migliori, ma la versione top costa ben il 50% in più. Il nostro test determinerà il vincitore di questo scontro tra titani.
Commenti
NVIDIA GeForce GTX 980M:
Veloce scheda grafica high-end basata sul chip Maxwell GM204 della serie GeForce GTX 900M.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
4710HQ: Processore Haswell-based quad-core con clock da 2.5 GHz con supporto Turbo Boost fino a 3.5 GHz. Offre una GPU HD Graphics 4600 integrata ed un controller di memoria dual channel DDR3.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.