Asus G750JH-T4080H
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 5 punteggi (dalle 10 recensioni)
recensioni per Asus G750JH-T4080H
Caccia da combattimento di lusso. Abbiamo già recensito l'Asus G750JW dotato di CPU Haswell e scheda grafica Nvidia un paio di settimane fa. Questa volta valuteremo il modello dall'equipaggiamento superiore dotato di GeForce GTX 780M e Solid State Drive. Scopriamo insieme quanto è potente il G750JH.
Sorgente: Inside HW

It’s a fact that we haven’t recently seen a portable computer with more powerful performances, so ASUS deserves the Approved reward for top performances. While the performances are unquestionably high, the question remains why ASUS didn’t remove the Thunderbolt connector and made a considerable saving, since the base idea was presenting the most affordable gaming machine.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/18/2013
Sorgente: PC World

When a laptop emphasizes raw power, it sacrifices some refinement. The Asus G750JH is heavy, at 10 pounds sans peripherals, and the power brick weighs 2 to 3 pounds more. The system also lacks the lights and pizzazz that gaming machines like the Razer Blade got just right. But you can’t beat the graphics performance, and that’s what really matters to the gaming crowd.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 10/29/2013
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Tom's Hardware

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 12/10/2013
Sorgente: Hartware

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/16/2013
Sorgente: Hispazone

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 09/10/2013
Sorgente: Notebooktest.pl

Sconosciuto, disponibile online, Sconosciuta, Data: 06/23/2014
Sorgente: Benchmark.pl

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/22/2013
Valutazione: Punteggio totale: 90% prestazioni: 80% schermo: 100% mobilità: 53% qualità di lavorazione: 90% ergonomia: 90% emissioni: 90%
Sorgente: Prohardver.hu

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 12/13/2013
Sorgente: PC Online.com.cn

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/23/2013
Valutazione: Punteggio totale: 66%
Sorgente: Notegear

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 01/08/2014
Valutazione: Punteggio totale: 92%
Commenti
NVIDIA GeForce GTX 780M:
Scheda grafica high-end della serie GeForce 700M basata sull'architettura Kepler.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
4700HQ:
Processore quad-core ULV Haswell-based con un clock da 2.4 GHz con un supporto Turbo Boost fino a 3.4 GHz. Offre una GPU HD Graphics 4600 integrata ed un controller di memoria dual channel DDR3.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.