Apple MacBook Pro 13 2018 Touchbar i5
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 13 punteggi (dalle 20 recensioni)
recensioni per Apple MacBook Pro 13 2018 Touchbar i5
Apple aggiorna il MacBook Pro 13 con i nuovi quad-core CPU e con display True Tone per il 2018, ma solo nella piu' costosa versione con Touch Bar. Nella recensione che segue esaminiamo più da vicino le prestazioni del nuovo MacBook Pro. Cosa puoi aspettarti per il prezzo di 1,999 Euro (i5)?
Sorgente: HDblog.it
Archive.org versionChi ha il diritto di essere deluso dal modo in cui i processori Quad Core di Intel girano sui MacBook Pro di ultima generazione (dal Core i5 al Core i9) sono quegli utenti decennali professionisti esperti che hanno subìto l'evoluzione del termine Pro da “professionale” a “produttivo”. Quest'anno, visti i risultati della concorrenza, c'era motivo di credere in un MacBook Pro 13 di razza, costoso ma perfetto, molto più potente del Dual Core ma comunque compatto; una via di mezzo con il 15 pollici. Ma l’aggiornamento è stato solo modesto tanto che non è consigliato, adesso, comprare un MacBook Pro 13 2018 se l'obiettivo è avere più capacità di calcolo. Chi ha un Dual Core del 2016 o 2017 resti com'è. Chi ha ancora uno dei modelli 2012-2015, lo può invece considerare il migliore uscito fino ad adesso. Apple ha ancora del margine ma è sempre più difficile vederlo chiaramente.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/02/2018
Sorgente: Saggiamente
Archive.org versionNon scherzavo dicendo che questo rischiava di essere il MacBook Pro 13" migliore di sempre. Trovo più che lecita l'affezione ai modelli pre-Retina del 2012, che molti hanno usato per diversi anni andando ad aumentare la RAM e mettendoci un SSD. Erano dei carri armati rispetto agli attuali e si portavano dietro i loro difetti, però si pagavano abbastanza bene anche in Italia ai loro tempi ed hanno dimostrato di reggere alla prova del tempo, tra piccoli upgrade ed una buona dose di connessioni. Oggi il concetto di portatile professionale si è estremizzato ed è piuttosto borderline se si considera che questo MacBook Pro 13" è più compatto di quelli che pochissimo tempo fa chiamavamo ultrabook.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/16/2018
Valutazione: Punteggio totale: 80%
recensioni esterne
Sorgente: It Pro
EN→IT Archive.org versionThe 2018 update to the 13in MacBook Pro isn’t just the best MacBook Pro ever, it’s the best laptop ever, too. It’s pricey, but if you can afford it then you won’t regret it.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/18/2019
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: Sydney Morning Herald
EN→IT Archive.org versionThe question “what Mac laptop should I buy?” was once easily answered with “if you need the power, get the Pro, if you don't, the Air”. Today it is easy to recommend the latest MacBook Pro if you need the most powerful, portable Apple laptop available and you have a lot of money to spend, but I’d struggle to recommend an entry-level Mac portable right now.
Confronto, disponibile online, Corto, Data: 07/30/2018
Sorgente: Engadget
EN→IT Archive.org versionThe 2018 MacBook Pro is precisely the upgrade Mac fans have been waiting for. It’s faster, and fixes one of the most common keyboard issues from the last generation, that error-prone keyboard. But the upgrades come a little too late, and Apple is basically just trying to keep up with more innovative and powerful PC laptops.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/23/2018
Valutazione: Punteggio totale: 86%
Sorgente: PC Mag
EN→IT Archive.org versionA pricey but superior tool for creative pros, 2018's Touch Bar version of the 13-inch MacBook Pro brings four-core moxie to Apple's handsome ultraportable, with options for cavernous local storage.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/21/2018
Sorgente: Chip.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/11/2018
Sorgente: MobiFlip
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/29/2018
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Tweakers
NL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 01/29/2020
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: Tweakers
NL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/16/2019
Valutazione: Punteggio totale: 40%
Sorgente: Tweakers
NL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 12/06/2018
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: Computer Totaal
NL→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/17/2018
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Ixbt
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 10/08/2018
Sorgente: Laptopkalauz
HU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 11/12/2018
Sorgente: The Gioididong
VN→IT Archive.org versionConfronto, disponibile online, Corto, Data: 07/16/2018
Sorgente: Tek.no
NO→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/28/2018
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Lyd og Billede
DA→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 10/27/2018
Valutazione: Punteggio totale: 83%
Sorgente: Input
DA→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/07/2018
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 50% prestazioni: 90% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Ljud och Bild
SV→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/27/2018
Sorgente: Unlimited Tech
→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 10/22/2018
Valutazione: Punteggio totale: 88%
Commenti
Intel Iris Plus Graphics 655:
Scheda grafica integrata (GT3e), utilizzata per alcune CPU Coffee Lake-U (28 Watt).
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i5-8259U:
SoC (System on a Chip) basato su Coffee Lake per notebook di medie dimensioni. Integra quattro cores CPU con clock a 2,3-3,8 GHz e una GPU Iris Plus Graphics 655 a 300-1050 MHz con 128 MB eDRAM. Prodotto in un processo da 14 nm. Il TDP di 28 Watt è molto più alto dei normali quad-cores ULV a 15W.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.