Notebookcheck Logo

Alldocube iPlay Serie

Alldocube iPlay 70 Mini UltraProcessore: Mediatek MT8163 V/A 1.5 GHz, Mediatek Mediatek Helio G Helio G99, Qualcomm Snapdragon SD 7+ Gen 3, UNISOC T618
Scheda grafica: ARM Mali-G52 MP2, ARM Mali-G57 MP2, ARM Mali-T720 MP2, Qualcomm Adreno 732
Schermo: 8.40 pollici, 8.80 pollici, 10.10 pollici, 10.40 pollici
Peso: 0.306kg, 0.335kg, 0.445kg, 0.475kg, 0.51kg
Prezzo: 110, 400 euro
Punteggio medio: 76% - bene
Media dei 9 punteggi (dalle 9 recensioni)
prestazioni: 48%, caratteristiche: 30%, schermo: 80%, mobilità: 87%, qualità di lavorazione: 75%, ergonomia: 80%, emissioni: 94%

 

Alldocube iPlay10 Pro

Specifiche tecniche

Alldocube iPlay10 ProNotebook: Alldocube iPlay10 Pro
Processore: Mediatek MT8163 V/A 1.5 GHz
Scheda grafica: ARM Mali-T720 MP2
Schermo: 10.10 pollici, 16:10, 1920 x 1200 pixels
Peso: 0.51kg
Prezzo: 110 euro
Links:

Price comparison

Punteggio medio: 60% - imperfetto

Media dei 1 punteggi (dalle 1 recensioni)

 

recensioni esterne

60% Ein günstiges China-Tablet mit Android 9 Pie
Sorgente: Tablet Blog Tedesco DE→IT Archive.org version
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/26/2019
Valutazione: Punteggio totale: 60%

 

Alldocube iPlay 40H

Specifiche tecniche

Alldocube iPlay 40HNotebook: Alldocube iPlay 40H
Processore: UNISOC T618
Scheda grafica: ARM Mali-G52 MP2
Schermo: 10.40 pollici, 5:3, 2000 x 1200 pixels
Peso: 0.445kg
Links:

Price comparison

 

Recensioni in

80% The Samsung Galaxy Tab A7 alternative: Alldocube iPlay 40H 10.4 tablet review | Notebookcheck
A no-frills $189 USD Android tablet that focuses on reliability and general performance over flashy features and displays. There are a couple of extra things that would have made it even better, but the iPlay 40H still works well as an inexpensive family tablet.

recensioni esterne

Alldocube iPlay 40H Review – Does this upgrade come with anything new?
Sorgente: Tech X Reviews Inglese EN→IT Archive.org version
Alldocube iPlay 40H is considered a mid-range tablet, and there are not many differences between iPlay 40 and iPlay 40 Pro, however, I think is one of the best budget tablets in 2021, with a good processor, abundant memory of 128GB, 8GB RAM, connectivity standards, and a 2k screen, but that does not make it flawless as it lacks a fingerprint reader, slow battery charging, low camera quality and you cannot watch Netflix in HD resolution, but it gives you powerful performance at a low price, so if you are looking for a tablet at this time, you will not get anything better than iPlay 40H in this price range. This is what I will explain in the next comparison table.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 12/20/2021

 

Alldocube iPlay 50

Specifiche tecniche

Alldocube iPlay 50Notebook: Alldocube iPlay 50
Processore: UNISOC T618
Scheda grafica: ARM Mali-G52 MP2
Schermo: 10.40 pollici, 4:3, 2000 x 1200 pixels
Peso: 0.475kg
Links:

Price comparison

Punteggio medio: 75% - bene

Media dei 2 punteggi (dalle 3 recensioni)

 

recensioni esterne

Alldocube iPlay 50 Review – Best Low-Cost Tablet Under $150
Sorgente: Tech X Reviews Inglese EN→IT
Alldocube iPlay 50 is a good tablet that has the potential to beat its competitors in the price range it belongs to and is considered a low-cost tablet, I think is one of the best budget tablets in 2022, with a good processor, abundant memory of 128GB, 6GB RAM, and an FHD screen, but that does not make it flawless as it lacks a fingerprint reader, low camera quality and you cannot watch Netflix in HD resolution, however, it gives you powerful performance at a low price, so if you are looking for a tablet at this time, you will not get anything better than iPlay 50 in this price range.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 12/30/2022
80% Leistungsstarkes Mini-Tablet für unter 90 Euro
Sorgente: Tech Stage Tedesco DE→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/07/2023
Valutazione: Punteggio totale: 80%
70% Solides 10-Zoll-Tablet mit LTE ab 108 Euro
Sorgente: Tech Stage Tedesco DE→IT
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/21/2023
Valutazione: Punteggio totale: 70%

 

Alldocube iPlay 50 Mini Pro

Specifiche tecniche

Alldocube iPlay 50 Mini ProNotebook: Alldocube iPlay 50 Mini Pro
Processore: Mediatek Mediatek Helio G Helio G99
Scheda grafica: ARM Mali-G57 MP2
Schermo: 8.40 pollici, 16:10, 1920 x 1200 pixels
Peso: 0.306kg
Links:

Price comparison

Punteggio medio: 75% - bene

Media dei 2 punteggi (dalle 2 recensioni)

 

recensioni esterne

70% Besseres 8″ Display als Samsung?
Sorgente: Tablet Blog Tedesco DE→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/22/2024
Valutazione: Punteggio totale: 70%
80% 8-Zoll-Tablet mit Full-HD & LTE für 120 €
Sorgente: Tech Stage Tedesco DE→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/22/2023
Valutazione: Punteggio totale: 80%

 

Alldocube iPlay 70 Mini Ultra

Specifiche tecniche

Alldocube iPlay 70 Mini UltraNotebook: Alldocube iPlay 70 Mini Ultra
Processore: Qualcomm Snapdragon SD 7+ Gen 3
Scheda grafica: Qualcomm Adreno 732
Schermo: 8.80 pollici, 16:10, 2560 x 1600 pixels
Peso: 0.335kg
Prezzo: 400 euro
Links:

Price comparison

Punteggio medio: 80% - bene

Media dei 2 punteggi (dalle 2 recensioni)

 

Recensioni in

84% Recensione del tablet Alldocube iPlay 70 mini Ultra: Compatto, veloce ed economico | Notebookcheck
Il compatto Alldocube iPlay 70 mini Ultra da 8,8 pollici può essere economico, ma ha ancora molto da offrire, soprattutto in termini di prestazioni, espansione dello storage e connettività. E nonostante le sue ambizioni di gioco, il tablet si rivolge a molti altri giocatori.

recensioni esterne

80% Dieses Tablet schlägt Samsung & Xiaomi!
Sorgente: Tablet Blog Tedesco DE→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/19/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
80% Dieses Tablet schlägt Samsung & Xiaomi!
Sorgente: Tablet Blog Tedesco DE→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/19/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%

 

Commenti

Alldocube:


Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.

ARM Mali-T720 MP2:

Scheda grafica integrata nei SoCs ARM based. Può essere configurata con fino a 8 cores (T720 MP8) e 650 MHz di core clock (28nm). Supporta OpenGL ES 3.1, OpenCL 1.1, DirectX 11 FL9_3, e Renderscript.

La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).

ARM Mali-G52 MP2:

Scheda grafica integrata di fascia media con 2 cluster. ARM dichiara che la serie G52 è il 30% più veloce e il 15% più efficiente rispetto alla serie G51 sullo stesso nodo di processo.

Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.

ARM Mali-G57 MP2:

Scheda grafica integrata di gamma media con 2 cluster. Basata sull'architettura Valhall.

Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.

Qualcomm Adreno 732: La Qualcomm Adreno 732 è un'unità grafica integrata utilizzata nello Snapdragon 7+ Gen 3. Le prestazioni sono leggermente superiori alla vecchia Adreno 730. Le prestazioni sono leggermente superiori alla vecchia Adreno 730.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


UNISOC :

MT8163 V/A 1.5 GHz:

SoC Quad-Core ARM Cortex-A53 con clock fino a 1.5 GHz (versione V/A) con scheda grafica Mali-T720 MP2 integrata con clock da 600 MHz.

T618:

SoC con due core ARM Cortex A75 veloci fino a 2 GHz e sei core ARM Cortex A55 efficienti fino a 1,8 GHz. Il SoC comprende inoltre un modem LTE (TDD-LTE, FDD-LTE, TDSCDMA, WCDMA, CDMA, GSM), una GPU ARM Mali G52MP2 e un ISP tri core. Il chip è prodotto al TSMC in 12nm FinFET.

Mediatek Mediatek Helio G:

Helio G99:

SoC octa-core basato su ARM con 2 core ARM Cortex-A76 di grandi dimensioni e 6 core ARM Cortex-A55 di piccole dimensioni, ad alta efficienza energetica. Il tutto con un clock di 2,2 GHz. Ha un modem LTE Cat-13 (4G) integrato e una scheda grafica ARM Mali-G57 MP2. Rispetto al precedente Helio G96, il G99 è prodotto con il più recente processo a 6 nm e ha frequenze più elevate.

Qualcomm Snapdragon:

SD 7+ Gen 3: SoC di fascia media con 8 core Kryo (1x ARM Cortex-X4 2,8 GHz prime core, 4x ARM Cortex A720 2,8 GHz performance cluster, 3x ARM Cortex A520 con 1,9 efficiency cluster) e un modem X63 5G. Il chip è prodotto con il moderno processo a 4 nm.


>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.



>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.


No weight comment found (one expected)!


76%: Il punteggio ottenuto non convince. Bisogna considerare che difficilmente altri portatili hanno ricevuto un punteggio inferiore al 60%. Questo portatile è stato giudicato sotto la media, pertanto non possiamo consigliarne l'acquisto.

>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.

Please share our article, every link counts!
Mail Logo
Prezzi attuali
Stefan Hinum (Update: 2022-02-17)