Alienware 13 R3
Specifiche tecniche

Pricecompare
Media dei 10 punteggi (dalle 12 recensioni)
recensioni per Alienware 13 R3
Compatto miracolo gaming. Mentre il nostro modello di test dell'Alienware 15 R3 aveva avuto qualche problema di temperature, siamo rimasti impressionati dal sistema da 13". Oltre alle elevate prestazioni in un piccolo chassis, siamo rimasti convinti anche dal brillante schermo OLED.
Sorgente: PC World

The Alienware 13 is one sweet little machine. For its size, it’s a bit heavy, but in exchange you get an extremely well-rounded laptop that excels in every way possible.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/27/2017
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Good Gear Guide

The Alienware 13 is one sweet little machine. For its size, it’s a bit heavy, but in exchange you get an extremely well-rounded laptop that excels in every way possible.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/27/2017
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Trusted Reviews

The Alienware 13 isn’t the prettiest gaming laptop around, but it is one of the most flexible and ticks all the right boxes when it comes to functionality. The wealth of customisation options means gamers can tweak it to meet their specific needs and desired price point. Its excellent keyboard and robust metal chassis certainly add appeal over rivals, such as the Razer Blade and Gigabyte Aero 14, for buyers where mobility doesn't matter so much.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/21/2017
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 70% prestazioni: 80% schermo: 90% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Techspot

Whether or not the Alienware 13 is for you depends on whether portability is important. If it is, you should probably look elsewhere for lighter laptops from Razer, MSI and Aorus. If you don’t really care, the Alienware 13 offers decent hardware and features at an affordable price point.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/28/2017
Valutazione: Punteggio totale: 75%
Sorgente: Tech Stage

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/25/2017
Sorgente: c't - 6/2017

Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 03/15/2017
Sorgente: Fredzone

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/16/2018
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 70% prestazioni: 80% schermo: 90% mobilità: 60% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: PC Online.com.cn

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/01/2017
Sorgente: Alt om Data

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 11/02/2018
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Alt om Data

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 12/29/2017
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80%
Sorgente: Lyd og Billede

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/09/2017
Valutazione: Punteggio totale: 83%
Sorgente: Ljud och Bild

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 06/02/2017
Valutazione: Punteggio totale: 83%
Commenti
NVIDIA GeForce GTX 1060 Mobile:
La mobile GTX 1060 si basa sul chip GP106 ed offre 1280 shaders. Rispetto alla versione desktop con nome identico ha un clock rate leggermente inferiore. II giochi in Full HD e dettagli massimi dovrebbero girare in modo fluido con questa scheda.
Queste schede grafiche dovrebbero essere in grado di far funzionare tutti i giochi attuali con un framerates fluido ma rinunciando al livello di dettaglio massimo. Specialmente i giochi impegnativi come Crysis, Age of Conan, o Mass Effect sono utilizzabili soltanto con impostazioni grafiche ridotte. I giochi meno pesanti (e più datati), come Fifa 08, Command & Conquer 3, o Battlefield 2142 possono essere giocati con livello di dettagli più alto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-7700HQ:
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
13.30":
Principalmente, questa dimensione di display è utilizzata per subnotebooks, ultrabooks e convertibili. Per tutte le tre tipologie, questa dimensione è abbastanza grande. La grande varietà di subnotebooks è rappresentata con questa dimensione.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
2.46 kg: Questo è il tipico peso del portatili con diagonale del display da 14-16”.
Alienware: Alienware è un produttore Americano di hardware controllato completamente dalla Dell. Si concentra principalmente sull'assemblaggio di macchine ad alta prestazione per il gaming. Alienware si occupa anche della vendita di laptops rimarchiati e di periferiche per computer, come cuffie, mouse, monitors e tastiere. Alienware è stata fondata nel 1996. Il quartier generale dell'azienda si trova in Florida. Alienware ha insediato un suo quartier generale EMEA (Europa, Medio Oriente, ed Africa) in Irlanda, dal 2002. Nel 2005, Alienware ha raggiunto un fatturato annuo di vendite di 170 milioni di dollari ed ha lanciato un sistema internazionale nel 2003 con presenze in Australia, Canada, Francia, Germania, Regno unito, e Costa Rica. La quota di mercato internazionale è tuttavia contenuta.
83.93%: Il punteggio deve essere considerato medio, in quanto il numero di portatili che hanno ottenuto un punteggio migliore è uguale a quello dei portatili che hanno avuto un punteggio peggiore.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.