Acer Switch 5 SW512-52-58Q4
Specifiche tecniche

Acer Switch 5 SW512-52-58Q4 (Switch 5 Serie)
Processore
Intel Core i5-7200U
Scheda grafica
Memoria
4096 MB
, DDR3L
Schermo
12.2 pollici 16:9, 2160 x 1440 pixel 213 PPI, Capacitive, IPS, lucido: si, schermo sganciabile
Scheda madre
Intel Kaby Lake-U iHDCP 2.2 Premium PCH
Harddisk
256 GB NVMe, 256 GB
Porte di connessione
2 USB 3.0 / 3.1, Connessioni Audio: 3.5mm, Lettore schede: microSD, 1 Lettore impronte digitali, Sensore luminosità
Rete
Qualcomm QCA6174 (a/g/n/ac), Bluetooth 4.1
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 9.6 x 292.9 x 201.8
Batteria
4870 mAh polimeri di litio, Autonomia della batteria (dichiarata dal produttore): 10 ore
Sistema Operativo
Microsoft Windows 10 Home 64 Bit
Camera
Fotocamera Principale: 5 MPix
Fotocamera Secondaria: 2 MPix
Fotocamera Secondaria: 2 MPix
Altre caratteristiche
Tastiera: Chiclet, Illuminazione Tastiera: si, 24 Mesi Garanzia
Peso
1.29 kg
Prezzo
1100 Euro
Pricecompare
Media dei 1 punteggi (dalle 1 recensioni)
prezzo: 60%, prestazioni: 80%, caratteristiche: - %, schermo: - % mobilità: - %, qualità di lavorazione: 80%, ergonomia: - %, emissioni: - %
recensioni per Acer Switch 5 SW512-52-58Q4
Sorgente: Gadgetspeak

While this is a Notebook as it has a keyboard it is more likely to be used as a Tablet as the keyboard folds back behind the screen and then you have an excellent touch screen Windows unit that even comes with a stylus for accurate work. If fact the keyboard can even be totally detached should you wish.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 06/22/2018
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 60% prestazioni: 80% qualità di lavorazione: 80%
Commenti
Intel HD Graphics 620:GPU integrata (GT2, 24 EUs) che si trova su alcuni modelli di CPU Kaby-Lake-Refresh (15 W ULV series). Tecnicamente identica alla precedente GPU Kaby-Lake chiamata HD Graphics 620.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
7200U:
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
12.2":
Questa diagonale di schermo è abbastanza grande per i tablets ma piccola per i subnotebooks. Anche alcuni convertibili usano questa dimensione.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
1.29 kg:
Questo è il tipico peso dei tablets molto grandi, subnotebooks, ultrabooks e convertibili con diagonale del display da 11-13”.
Acer: Acer Incorporated è una multinazionale Taiwanese che produce apparecchiature elettroniche. La sua gamma di prodotti include desktops e laptops, così come personal digital assistants (PDAs), servers e supporti di archiviazione, displays, periferiche, servizi e-business per affari, government, istruzione, ed utenti privati. Acer è il terzo produttore di computer a livello mondiale (per vendite) dopo HP e Dell Inc. L'azienda controlla la più grande catena di punti vendita di computer in franchising a Taipei, Taiwan. Chiamata in origine Multitech, è stata fondata nel 1976. Gateway e Packard Bell sono economicamente collegate con Acer. I dati del 2007 sulla suddivisione del mercato dei personal computers (ricerca di mercato IDC): HP 18.9 %, Dell 16.4 %, Acer 9.9 %, Lenovo 7.5 %, Apple 5.7 %.
Acer recensioni
80%: Il punteggio ottenuto non convince. Bisogna considerare che difficilmente altri portatili hanno ricevuto un punteggio inferiore al 60%. Questo portatile è stato giudicato sotto la media, pertanto non possiamo consigliarne l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.