Acer Nitro 5 AN515-58, i7-12650H RTX 4050
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 1 recensioni)
recensioni per Acer Nitro 5 AN515-58, i7-12650H RTX 4050
Sorgente: Think Digit

Overall, the new Acer Nitro 5 AN515-58 (2023) is a solid step up over its predecessors, with improved thermal performance and build quality. While it’s bulkier and heavier, this has helped improve overall stability, and we can take a gander that is has helped maintain better temps as well. The keyboard is still excellent but the display is average at best. The Acer Nitro 5 has been a go-to for anyone looking for a budget gaming laptop. Acer’s primary budget gaming laptop has several configurations, even going into the not-so-budget segment. The configuration we’re reviewing here comes with a 12th gen Intel Core i7-12650H paired with the NVIDIA RTX 4050 Laptop GPU. At around Rs 90,000, this particular configuration is also competitively priced. With that out of the way, let’s dive into the review.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/04/2024
Valutazione: Punteggio totale: 79% prezzo: 90% prestazioni: 76% qualità di lavorazione: 86%
Commenti
NVIDIA NVIDIA GeForce RTX 4050 Laptop GPU:
Scheda grafica di fascia media per portatili basata sull'architettura Ada Lovelace. Offre 6 GB GDDR6 (96 Bit) ed è configurabile con un TGP di 35 - 115 W (+ Dynamic Boost).
Queste schede grafiche dovrebbero essere in grado di far funzionare tutti i giochi attuali con un framerates fluido ma rinunciando al livello di dettaglio massimo. Specialmente i giochi impegnativi come Crysis, Age of Conan, o Mass Effect sono utilizzabili soltanto con impostazioni grafiche ridotte. I giochi meno pesanti (e più datati), come Fifa 08, Command & Conquer 3, o Battlefield 2142 possono essere giocati con livello di dettagli più alto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-12650H:
CPU mobile basata su Alder Lake con 6 core di prestazioni e 4 core di efficienza. I core ad alte prestazioni offrono l'hyper threading, che porta a 16 thread elaborabili. Il processore funziona a frequenze comprese tra 1,7 e 4,7 GHz e supporta vPro.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.