Acer Aspire S7-191-73514G25ass
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 5 punteggi (dalle 8 recensioni)
recensioni per Acer Aspire S7-191-73514G25ass
Un touchscreen 1080p nel case da 11 pollici di un ultrabook. Acer desidera introdursi nel segmento di mercato più elevato con la sua interpretazione del mito Full HD in 11 pollici. Una vasta gamma di interfacce ed un case sottile (12.2 mm) in alluminio sono la base. In questa recensione scopriremo insieme quanto sia valido questo Acer Aspire S7191.
Sorgente: Tech2.in.com
EN→IT Archive.org versionThe 11.6-inch model of the Acer Aspire S7 retails for Rs 87,599, which is not too bad all things considered. Remember, we talking about premium Ultrabooks here so ‘value for money’ doesn’t really apply. When compared to its rivals like the Dell XPS 12 and Sony VAIO Duo 11, the S7 is hands down the clear winner. Sure, you can’t use it as a true tablet but this is not a hybrid to begin with so the fact that you’re getting a touchscreen is a bonus. In fact, we feel if Acer had ditched the touchscreen and lowered the price; it would have been even sweeter. Our only gripes with the notebook are the not-so comfortable keyboard and that it gets quite noisy once the fans kick in. If you are shopping for a high-end, lightweight Ultrabook then we highly recommend the Aspire S7.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/13/2013
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: PC Welt
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/26/2013
Valutazione: Punteggio totale: 85% prestazioni: 92% caratteristiche: 79% schermo: 91% mobilità: 65% ergonomia: 86% emissioni: 80%
Sorgente: Netzwelt
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/12/2013
Sorgente: Notebookjournal
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 01/30/2013
Valutazione: prestazioni: 90% caratteristiche: 50% schermo: 100% mobilità: 40% qualità di lavorazione: 70% ergonomia: 50%
Sorgente: Chip.de
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/29/2013
Valutazione: Punteggio totale: 90% prezzo: 98% prestazioni: 97% caratteristiche: 62% schermo: 86% mobilità: 100% ergonomia: 94%
Sorgente: Notebookinfo
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/12/2012
Valutazione: Punteggio totale: 96% prestazioni: 100% schermo: 90% mobilità: 100% ergonomia: 100% emissioni: 90%
Sorgente: 3DNews.ru
RU→IT Archive.org versionSconosciuto, disponibile online, Sconosciuta, Data: 07/03/2013
Sorgente: Prohardver.hu
HU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/04/2013
Commenti
Intel HD Graphics 4000: Processore grafico high end tra i modelli Ivy Bridge. Offre una differente velocità clock nei diversi modelli di CPU (da ULV a desktop quad core) e di conseguenza con prestazioni variabili.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
3517U: Veloce CPU ULV Ivy-Bridge-based del secondo quadrimestre 2012. Offre un core clock di 1.9 - 3.0 GHz ed una GPU HD 4000 (350 - 1150 MHz). Il TDP è di 17 W.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.






