Acer Aspire 8940G-724G50Bn
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per Acer Aspire 8940G-724G50Bn
Trattamento All-Inclusive? Acer si rivolge a due gruppi di utenti contemporaneamente con l'Aspire 8940G. Da un lato ai cinefili, col suo lettore BluRay ed il grande schermo FullHD da 18,4 pollici. Dall'altro i patiti del gioco, che dovrebbero trovare soddisfazione nella componentistica efficiente in cui spiccano un Intel Core i7-720QM e la nuova GeForce GTS 250M di Nvidia. Leggete la nostra prova dettagliata per vedere se Acer è riuscita in questa difficile prova o se ha fatto il passo più lungo della gamba.
Sorgente: Notebookcheck

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/19/2009
Valutazione: Punteggio totale: 84% prestazioni: 92% schermo: 69% mobilità: 63% qualità di lavorazione: 82% ergonomia: 86% emissioni: 81%
Sorgente: Chip.de

Sconosciuto, disponibile online, Sconosciuta, Data: 10/28/2009
Valutazione: Punteggio totale: 93% prezzo: 83% prestazioni: 100% schermo: 87% mobilità: 38% ergonomia: 93%
Commenti
NVIDIA GeForce GTS 250M: La Nividia GeForce GTS 250M è un adattatore grafico DirectX 10.1 per portatili che si basano su un core GT215 da 40nm. Sfrutta 96 shader cores come la 9800M GT, ma il bus di memoria è da appena 128 bit. In compenso, la GTS 250M supporta la GDDR5.
Il core della GTS250M è chiamato GT215 e secondo Nvidia si basa sull'attuale architettura desktop di fascia alta (serie GTX 200). Inoltre, Nvidia ha implementato una micro-architettura per un ulteriore risparmio energetico ed incremento prestazionale. Pertanto, le prestazioni per unità shader della scheda GeForce dovrebbero essere leggermente superiori rispetto alla generazione precedente.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
720QM: Il Core i7-720QM è il Core i7 Quad più lento del 2009 ed ha un clock tra 1.6 e 2.8 GHz (grazie al Turbo Mode). Di conseguenza, il processore combina i vantaggi delle veloci CPUs single core e delle lente CPUs quad-core. Rispetto alle più veloci CPUs Core i7, la 720QM ha solo 6MB di L3 Cache.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.