Acer Aspire 5943G
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 5 recensioni)
recensioni per Acer Aspire 5943G
Sorgente: Techno Zoom
Archive.org versionL’Acer Aspire Ethos 5943G è senza dubbio un ottimo Notebook, caratterizzato da un design davvero innovativo e da specifiche tecniche molto interessanti, come il processore potente, la RAM molto abbondante, il sintonizzatore TV integrato, il Bluetooth 3.0, la scheda grafica, l’ampio hard disk. Peccato per l’autonomia, non proprio esaltante.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 10/01/2010
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 80% prestazioni: 80% mobilità: 65% qualità di lavorazione: 80%
recensioni esterne
Sorgente: Notebookcheck
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/01/2010
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 92% schermo: 69% mobilità: 72% qualità di lavorazione: 78% ergonomia: 78% emissioni: 74%
Sorgente: CDR-Hard
CZ→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/15/2010
Valutazione: prestazioni: 80% schermo: 60% mobilità: 60% qualità di lavorazione: 80% emissioni: 80%
Sorgente: Notebook.cz
CZ→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/01/2010
Valutazione: prestazioni: 80% schermo: 40%
Sorgente: Laptop.bg
BU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/27/2010
prestazioni: 80%
Commenti
ATI Mobility Radeon HD 5850: La HD 5850 è una HD 5870 con un clock più lento e dipende dalla veloce memoria GDDR5 per poter inserirsi nel segmento alte prestazioni. Si basa sul chip della Desktop HD 5770 ma ha una velocità clock inferiore.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
620M: Il Core i7-620M e la CPU Dual-Core più veloce per portatili (al momento del lancio nel 2010). La 620M ha un clock tra i 2.66 ed i 3.33 GHz grazie al Turbo Mode ed all'Hyperthreading, possono essere eseguiti 4 simultaneamente. Nella confezione, Intel include anche una GPU integrata (GMA HD) ed un controller di memoria. Di conseguenza, il TDP di 35 Watt dell'intero pacchetto risulta comunque buono.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
