Acer Aspire 5940G-KAQB0
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per Acer Aspire 5940G-KAQB0
Of Mirrors and Vane Persons... "Mirror, mirror on the wall, who in the land is fairest of all..." – well, vanity wasn't only an issue in the time of the Brothers Grimm, but if you look at the newest models on the notebook market, it still is today. The Acer Aspire 5940G is quite a vain notebook as far as its appearance is concerned. We want to know if it can also convince with its inner values.
Sorgente: c't - 4/10

Confronto, , Lunghissimo, Data: 02/01/2010
Valutazione: prestazioni: 80% caratteristiche: 80% schermo: 75% mobilità: 90% ergonomia: 70% emissioni: 80%
Sorgente: Notebookcheck
 DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/30/2009
Valutazione: Punteggio totale: 78% prestazioni: 91% schermo: 75% mobilità: 71% qualità di lavorazione: 65% ergonomia: 70% emissioni: 80%
Commenti
ATI Mobility Radeon HD 4650: La ATI Mobilty Radon HD 4650 della AMD è una scheda grafica DirectX 10.1 di fascia media per portatili. Tecnicamente è una Mobility Radeon HD 4670 con un clock più lento.
Le prestazioni di gioco della GPU sono leggermente al di sotto della HD 4670. La maggior parte dei giochi DirectX 9 (come Call of Duty 4, F.E.A.R., o Unreal Tournament 3) dovrebbero essere giocabili con dettagli medio-alti (in 1024x768). I giochi pesanti in DX10 del 2008 come Crysis funzionano in maniera fluida solo con dettagli medio-bassi.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche  e nella nostra  Lista dei Benchmark.
720QM: Il Core i7-720QM è il Core i7 Quad più lento del 2009 ed ha un clock tra 1.6 e 2.8 GHz (grazie al Turbo Mode). Di conseguenza, il processore combina i vantaggi delle veloci CPUs single core e delle lente CPUs quad-core. Rispetto alle più veloci CPUs Core i7, la 720QM ha solo 6MB di L3 Cache.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.