ZTE Blade III
Specifiche tecniche

Scheda grafica
Qualcomm Adreno 200
Schermo
4.00 pollici 16:10, 800 x 480 pixel, Schermo touchscreen, TFT, lucido: si
Harddisk
4 GB Flash, 4 GB
, 2 GB libera
Porte di connessione
1 USB 2.0, Connessioni Audio: jack audio 3.5 mm, Lettore schede: micro-SD max. 32 GB, Sensori: sensore di movimento, sensore di posizione, A-GPS
Rete
802.11 b/g/n (b/g/n = Wi-Fi 4/), Bluetooth 2.1, HSPA (max. 7.2 MBit/s in downstream), UMTS, EDGE, GPRS, GSM tri-band (900/1800/1900 MHz)
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 10 x 123 x 63.5
Batteria
6 Wh ioni di litio, 1600 mAh
Sistema Operativo
Android 4.0
Camera
Webcam: 5 Megapixel (2.560 × 1.920 Pixel), Autofokus
Altre caratteristiche
Casse: Cassa posteriore, Tastiera: tastiera virtuale, cuffie, alimentatore, cavo USB, X-Office, Mi-Easy Access, 24 Mesi Garanzia
Peso
130 gr, Alimentazione: 47 gr
Price comparison
ZTE Blade III
Punteggio medio: 84% - bene
Media dei
1 punteggi (dalle
1 recensioni)
prezzo: - %, prestazioni: 23%, caratteristiche: 44%, schermo: 83% mobilità: 96%, qualità di lavorazione: 82%, ergonomia: 64%, emissioni: 98%
recensioni per ZTE Blade III
84% Recensione breve dello Smartphone ZTE Blade III |
NotebookcheckUn'offerta a cui è impossibile resistere? Lo ZTE Blade III è uno smartphone da 4 pollici disponibile per meno di 100 euro su Internet. Ne vale la pena o ci sono offerte migliori per gli utenti che cercano uno smartphone entry-level?
ZTE Blade 3Sorgente:
c't -
Heft 26/2013 
Singola recensione, , Sconosciuta, Data: 12/01/2013
Commenti
Qualcomm Adreno 200:
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
S1 MSM7227A: SoC per tablets e smartphones che include una CPU ARM1136J-S (ARMv6) ed una GPU Adreno 200.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.