Vivo iQOO 10
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 16 MPix f/2.5
Pricecompare
recensioni per Vivo iQOO 10
Sorgente: OI Spice Tech News

The Vivo iQOO 10 was released in July 2022 and the phone attained a rough price figure of $579 (Rs 46,000 in India) approx. As for the display, you get a 6.78 inches AMOLED panel with a 120Hz refresh rate and 1500 nits brightness rating. At the front, there’s a 16MP selfie camera, while the backside offers a triple-camera setup including a 50MP primary with OIS, 13MP ultrawide, and a 12MP telephoto lens. With this setup, you will attain a 4K video recording with gyro-EIS support from the rear camera. Apart from this, the phone weighs 206 grams. The phone is powered by a 4nm – Qualcomm SM8475 Snapdragon 8+ Gen 1 chipset and Adreno 730 GPU. Besides this, you get the software layering of the Android 12 OS based on the Origin OS Ocean user interface skin. In terms of the storage department, you will receive 8GB to 12GB RAM support, while you can choose from 128GB to 512GB of internal storage. In terms of color variants, you can pick from the White, and Orange, Black options. The battery section brings a Li-Po 4700 mAh battery with 120W fast charging support.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/29/2022
Commenti
Qualcomm Adreno 730:
Chip grafico per smartphone e tablet integrato nel SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1. Qualcomm sostiene che è il 30% più veloce dell'Adreno 660 nel SoC Snapdragon 888. Per Android dovrebbe essere una delle schede grafiche più veloci alla fine del 2021.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 8+ Gen 1:
SoC di fascia alta per smartphone introdotto alla fine del 2021 e prodotto in 4 nm presso TSMC. Integra un "Prime Core" basato su architettura ARM Cortex-X2 con clock fino a 3,2 GHz. Altri tre core ad alte prestazioni sono basati sull'A710 ma con clock fino a 2,5 GHz. Inoltre, sono integrati quattro core a risparmio energetico basati sull'architettura ARM Cortex-A510 con clock fino a 1,8 GHz. Oltre ai core del processore, il SoC integra un modem WiFi 6e, un DSP Hexagon (per l'accelerazione AI) e un ISP Spectra. Il controller di memoria integrato supporta la memoria LPDDR5 veloce fino a 3.200 MHz. Il 5G è ora incluso nel chip con il modem Snapdragon X65. Rispetto alla versione non plus, l'8+ Gen 1 offre un Prime Core con clock superiore di 200 MHz e una GPU con clock superiore del 10%. Inoltre, ora è prodotto da TSMC e non da Samsung.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
6.78":
Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
0.206 kg: Questo è il tipico peso degli smartphones.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.