Ulefone Armor 20WT
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 16 MPix SONY IMX481 Sensor, 1.0µm, 5 piece lens, ƒ/2.2
Pricecompare
Media dei 4 punteggi (dalle 7 recensioni)
recensioni per Ulefone Armor 20WT
Sorgente: Andrea Galeazzi

Il prezzo di Armor 20WT è di 379,99 euro. Promosso? Dipende. Viste le dimensioni ed il peso a meno che non facciate un lavoro davvero pesante e particolare non potrà mai essere il vostro telefono di tutti i giorni ma se un 2 in 1 smartphone e UHF, magari di backup in mare e con tanta autonomia allora potrebbe farvi comodo.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/17/2023
Valutazione: Punteggio totale: 65% prezzo: 70% schermo: 63% mobilità: 98% qualità di lavorazione: 75%
Sorgente: Andrea Galeazzi

Il prezzo di Armor 20WT è di 379,99 euro. Promosso? Dipende. Viste le dimensioni ed il peso a meno che non facciate un lavoro davvero pesante e particolare non potrà mai essere il vostro telefono di tutti i giorni ma se un 2 in 1 smartphone e UHF, magari di backup in mare e con tanta autonomia allora potrebbe farvi comodo.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/17/2023
Valutazione: Punteggio totale: 65% prezzo: 70% schermo: 63% mobilità: 98% qualità di lavorazione: 75%
recensioni esterne
Sorgente: Chinahandys.net

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/14/2023
Valutazione: Punteggio totale: 83% prestazioni: 75% schermo: 75% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Tech Stage

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/12/2023
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Canaltech

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/20/2023
Sorgente: Unite4buy

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/26/2023
Sorgente: MobilArena HU

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/18/2023
Valutazione: prezzo: 70% schermo: 60% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 90%
Commenti
ARM Mali-G57 MP2:
Scheda grafica integrata di gamma media con 2 cluster. Basata sull'architettura Valhall.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Helio G99:
SoC octa-core basato su ARM con 2 core ARM Cortex-A76 di grandi dimensioni e 6 core ARM Cortex-A55 di piccole dimensioni, ad alta efficienza energetica. Il tutto con un clock di 2,2 GHz. Ha un modem LTE Cat-13 (4G) integrato e una scheda grafica ARM Mali-G57 MP2. Rispetto al precedente Helio G96, il G99 è prodotto con il più recente processo a 6 nm e ha frequenze più elevate.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
5.65": Questo display è abbastanza grande per uno smartphone ma spesso viene usato su smartphones.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
73.25%: Questo punteggio è negativo. La maggior parte dei portatili hanno fatto di meglio. Se ne sconsiglia l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.