Notebookcheck Logo

Ulefone Armor 20WT

Specifiche tecniche

Ulefone Armor 20WT
Ulefone Armor 20WT (Armor Serie)
Processore
Mediatek Helio G99 8 x 2 - 2.2 GHz, Cortex-A76 / A55
Scheda grafica
Memoria
12 GB 
Schermo
5.65 pollici 18:9, 2160 x 1080 pixel 427 PPI, Capacitive, IPS, Corning Gorilla Glass, lucido: si
Harddisk
256GB
Porte di connessione
USB-C Power Delivery (PD), Lettore schede: microSD, 1 Lettore impronte digitali
Rete
802.11 a/b/g/n/ac (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/), Bluetooth 5.2, GSM, CDMA, UMTS, LTE, Dual SIM, GPS
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 18.15 x 164.8 x 79.2
Batteria
10850 mAh polimeri di litio
Sistema Operativo
Android 12
Camera
Fotocamera Principale: 50 MPix Samsung JN1 sensor, 1.0µm, 5 piece lens, ƒ/1.8
Fotocamera Secondaria: 16 MPix SONY IMX481 Sensor, 1.0µm, 5 piece lens, ƒ/2.2
Altre caratteristiche
Tastiera: OnScreen
Peso
381.4 gr

 

Pricecompare

Punteggio medio: 73.25% - mediocre
Media dei 4 punteggi (dalle 7 recensioni)
prezzo: 70%, prestazioni: 75%, caratteristiche: - %, schermo: 65% mobilità: 99%, qualità di lavorazione: 83%, ergonomia: - %, emissioni: - %

recensioni per Ulefone Armor 20WT

65% Recensione Ulefone Armor 20WT con radio UHF
Sorgente: Andrea Galeazzi Italiano
Il prezzo di Armor 20WT è di 379,99 euro. Promosso? Dipende. Viste le dimensioni ed il peso a meno che non facciate un lavoro davvero pesante e particolare non potrà mai essere il vostro telefono di tutti i giorni ma se un 2 in 1 smartphone e UHF, magari di backup in mare e con tanta autonomia allora potrebbe farvi comodo.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/17/2023
Valutazione: Punteggio totale: 65% prezzo: 70% schermo: 63% mobilità: 98% qualità di lavorazione: 75%
65% Recensione Ulefone Armor 20WT con radio UHF
Sorgente: Andrea Galeazzi Italiano
Il prezzo di Armor 20WT è di 379,99 euro. Promosso? Dipende. Viste le dimensioni ed il peso a meno che non facciate un lavoro davvero pesante e particolare non potrà mai essere il vostro telefono di tutti i giorni ma se un 2 in 1 smartphone e UHF, magari di backup in mare e con tanta autonomia allora potrebbe farvi comodo.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/17/2023
Valutazione: Punteggio totale: 65% prezzo: 70% schermo: 63% mobilità: 98% qualità di lavorazione: 75%

recensioni esterne

83% Ulefone Armor 20WT
Sorgente: Chinahandys.net Tedesco DE→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/14/2023
Valutazione: Punteggio totale: 83% prestazioni: 75% schermo: 75% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 90%
80% Ulefone Armor 20WT Outdoor-Handy mit integriertem Funkgerät
Sorgente: Tech Stage Tedesco DE→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/12/2023
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Review Ulefone Armor 20WT | Um celular bruto em quase tudo
Sorgente: Canaltech Portoghese PT→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/20/2023
Ulefone Armor 20WT - recenzja, test, opinia i dane techniczne
Sorgente: Unite4buy Turco PL→IT
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/26/2023
Ulefone Armor 20WT - brékó, béklyó
Sorgente: MobilArena HU HU→IT
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/18/2023
Valutazione: prezzo: 70% schermo: 60% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 90%

Commenti

ARM Mali-G57 MP2:

Scheda grafica integrata di gamma media con 2 cluster. Basata sull'architettura Valhall.

Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


Helio G99:

SoC octa-core basato su ARM con 2 core ARM Cortex-A76 di grandi dimensioni e 6 core ARM Cortex-A55 di piccole dimensioni, ad alta efficienza energetica. Il tutto con un clock di 2,2 GHz. Ha un modem LTE Cat-13 (4G) integrato e una scheda grafica ARM Mali-G57 MP2. Rispetto al precedente Helio G96, il G99 è prodotto con il più recente processo a 6 nm e ha frequenze più elevate.


>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


5.65": Questo display è abbastanza grande per uno smartphone ma spesso viene usato su smartphones.

I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici. 
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.


73.25%: Questo punteggio è negativo. La maggior parte dei portatili hanno fatto di meglio. Se ne sconsiglia l'acquisto.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.

 

Please share our article, every link counts!

Notebooks simili di altri Produttori

Gigaset GX4
Mali-G57 MP2

Portatili con medesima GPU

Blackview A200 Pro
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G99, 6.67", 0.196 kg
Realme Narzo 60 5G
Mali-G57 MP2, Dimensity 6020, 6.43", 0.182 kg
Cubot KingKong Star
Mali-G57 MP2, Dimensity 700, 6.78", 0.395 kg
Honor 90 Lite
Mali-G57 MP2, Dimensity 6020, 6.70", 0.179 kg
Unihertz Jelly Star
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G99, 3.00", 0.116 kg
Infinix Note 30 4G
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G99, 6.78", 0.219 kg
Infinix Note 30 Pro
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G99, 6.67", 0.203 kg
Ulefone Armor 21
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G99, 6.58", 0.4 kg
Doogee S100 Pro
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G99, 6.58", 0.395 kg
Cubot King Kong 9
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G99, 6.58", 0.39 kg
Cubot X70
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G99, 6.58", 0.22 kg
Realme 11
Mali-G57 MP2, unknown, 6.43", 0.182 kg
Infinix Note 30 5G
Mali-G57 MP2, unknown, 6.78", 0.205 kg
Oukitel WP21
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G99, 6.78", 0.398 kg
Blackview N6000
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G99, 4.30", 0.247 kg
Ulefone Power Armor 19T
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G99, 6.58", 0.409 kg
Oukitel WP21 Ultra
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G99, 6.78", 0.398 kg
Blackview BV9300
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G99, 6.70", 0.52 kg
Doogee V20 Pro
Mali-G57 MP2, Dimensity 700, 6.43", 0.296 kg
Xiaomi Redmi Note 12S
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G96, 6.43", 0.176 kg
Samsung Galaxy A24 LTE
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G99, 6.50", 0.195 kg
Honor Play 7T Pro
Mali-G57 MP2, unknown, 6.70", 0.175 kg
Unihertz Luna
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G99, 6.81", 0.298 kg
realme 10T 5G
Mali-G57 MP2, Dimensity 810, 6.60", 0.187 kg
Oppo A1x
Mali-G57 MP2, Dimensity 700, 6.56", 0.186 kg
Honor Play 7T
Mali-G57 MP2, unknown, 6.74", 0.196 kg
TCL 40 X
Mali-G57 MP2, Dimensity 700, 6.56", 0 kg
TCL 40 XE
Mali-G57 MP2, Dimensity 700, 6.56", 0 kg
Prezzi attuali
Stefan Hinum (Update: 2023-05-28)