Trekstor Vaio SX14-VJS141C11L
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 3 punteggi (dalle 4 recensioni)
recensioni per Trekstor Vaio SX14-VJS141C11L
Sorgente: The Verge

In short, the VAIO SX14 is a laptop which is rather evenly divided between positives and negatives: good performance, a very lightweight and stylish body, and a good display is offset by an awkwardly small touchpad and disappointing battery life. However, its star attraction is the impressive number of ports that it has available, which could be very handy for travelers who use a lot of connections and don’t want to carry an extra dock around with them. If that’s what you need — maybe there are still times when a VGA port could come in handy — you could do worse than the VAIO SX14.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/05/2019
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Netzwelt

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/12/2019
Valutazione: Punteggio totale: 65% prestazioni: 60% caratteristiche: 80% schermo: 70% ergonomia: 60%
Sorgente: Chip.de

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/10/2019
Valutazione: Punteggio totale: 95% prestazioni: 99% caratteristiche: 96% schermo: 96% mobilità: 95% ergonomia: 84%
Sorgente: Computerbase

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/03/2019
Commenti
Intel UHD Graphics 620:
GPU integrata (GT2, 24 EUs) si trova su alcuni modelli CPU Kaby-Lake-Refresh (15 W ULV series). Tecnicamente è identica alla precedente GPU Kaby-Lake chiamata HD Graphics 620.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
i7-8565U: Processore quad-core a bassa potenza basato su Whiskey Lake (tecnicamente identico al Kaby Lake ma prodotto in un processore a 14nm++ ulteriormente migliorato). I quattro core sono clockati tra 1,8 e 4,6 GHz (Turbo Boost) e supportano HyperThreading.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.