Toshiba Tecra M11-11M
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 4 recensioni)
recensioni per Toshiba Tecra M11-11M
Sorgente: CNet
EN→IT Archive.org versionBusiness users often aren't interested in flashy designs, instead preferring a laptop that looks and feels like it'll stand up to some abuse, while also offering good levels of performance. The configuration of the Toshiba Tecra M11 that we've reviewed, the M11-11M, boasts a fast processor and sturdy build quality, but its short battery life is disappointing and it's no oil painting.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/08/2010
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: IT Reviews
EN→IT Archive.org versionWe like the Tecra M11's no-nonsense design and it certainly feels like it could withstand a bit of rough treatment. The Core i7 processor also provides plenty of raw processing power, making it pretty darn quick. There are a few issues with it, though, most notably its lacklustre battery life. What's more, the i7 processor pushes up its price a fair whack, and better value can be had by opting for one of the cheaper Tecra M11 models such as the Core i3-driven Tecra M11-11K, which retails for around £649 + VAT.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 06/11/2010
Valutazione: prezzo: 40% prestazioni: 80% mobilità: 40%
Sorgente: CDR-Hard
CZ→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 09/13/2010
Valutazione: prestazioni: 80% schermo: 80%
Sorgente: Notebook.cz
CZ→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/08/2010
Valutazione: emissioni: 30%
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) HD Graphics:
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
620M: Il Core i7-620M e la CPU Dual-Core più veloce per portatili (al momento del lancio nel 2010). La 620M ha un clock tra i 2.66 ed i 3.33 GHz grazie al Turbo Mode ed all'Hyperthreading, possono essere eseguiti 4 simultaneamente. Nella confezione, Intel include anche una GPU integrata (GMA HD) ed un controller di memoria. Di conseguenza, il TDP di 35 Watt dell'intero pacchetto risulta comunque buono.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.

