Toshiba Satellite U505-S2010
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 2 recensioni)
recensioni per Toshiba Satellite U505-S2010
Sorgente: Digital Trends
EN→IT Archive.org versionToshiba’s Satellite U505 series notebooks actually manage to cram quite a bit of power into a 13.3-inch form factor, even if they do lose both some portability and battery life in the process. With models between $690 and $1,100, you’ll also find plenty of wiggle room to shed the features you don’t need – like the touch screen. While we wouldn’t recommend the specific U505 model we reviewed (S2010) because of this rather useless feature (which both drives up price and diminishes image quality), the lower-end models may satisfy those who want a 13.3-inch notebook without sacrificing the creature comforts and power of larger notebooks.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/06/2010
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Comp Reviews
EN→IT Archive.org versionToshiba's updated Satellite U505 laptop adds a fair amount of performance thanks to the new Core i5 processor and functionality with the multitouch enabled display. The $1000 street price makes this a very affordable multitouch enabled ultraportable. The system still is one of the bulkiest on the market for a 13-inch laptop and its battery life is not that strong compared new ultraportables on the market but it does offer more performance and extra ports as a trade-off.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 03/26/2010
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Commenti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) HD Graphics:
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
430M: Il Core i5-430M è una CPU dual core di media classe che sfrutta solo 3 MB di L3 Cache (rispetto alla I7-640M) ed ha un clock tra 2.26-2.53 GHz (Turbo Mode). Inoltre, nella 430M mancano VT-d, trusted Execution e funzioni AES. Grazie all'Hyperthreading, possono essere gestiti 4 threads contemporaneamente. Nel pacchetto sono incluse anche una scheda grafica integrata (Intel HD Graphics da 500-733 MHz) ed un controller memoria DDR3.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.




