Sony Xperia L1 Ultra
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 5 MPix
Price comparison
recensioni per Sony Xperia L1 Ultra
Sorgente: Smartphone e tablet android
Archive.org versionGiudizio del team : a non tutti piace la sua forma molto rettangolare, spigolata senza rotondità ma comunque dobbiamo ammettere che c'è una certa originalità nella sua forma. Pesa abbastanza questo Sony ma non solo perchè possiede uno schermo da 5,5 pollici. In effetti un peso di 180 grammi ci sembra leggermente eccessivo anche nella versione dual sim. Comunque non siamo di fronte ad uno schermo eccezionale perchè a parte la sua grandezza, la visualizzazione dei colori non è chiarissima e la loro definizione neppure, considerando appunto che il valore della pixel density è bassissimo e la risoluzione non è full hd.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/08/2017
Valutazione: prestazioni: 70% schermo: 70% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 70%
Commenti
ARM Mali-T720 MP2:
Scheda grafica integrata nei SoCs ARM based. Può essere configurata con fino a 8 cores (T720 MP8) e 650 MHz di core clock (28nm). Supporta OpenGL ES 3.1, OpenCL 1.1, DirectX 11 FL9_3, e Renderscript.
Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
MT6737T:
SoC ARM-based quad-core (4x Cortex-A53) con clock fino a 1.5 GHz.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
