Sony Vaio VPC-Z21Q9E
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 6 punteggi (dalle 7 recensioni)
recensioni per Sony Vaio VPC-Z21Q9E
Perfect shortcomings. It almost sounds like a fairy tale when it comes to what Sony has created with the new Z models: An extremely thin 13.1 inch subnotebook weighing a mere 1.2 kilograms, that provides as much performance as a large notebook, and furthermore shines with an A1 display, good battery life, and low heat and noise emissions. How this is possible? Via Power Dock and Intel Light Peak.
Sorgente: Gadgetmix
 EN→IT Archive.org versionSony has launched the new Vaio Z2 notebook, a 13.1-inch ultrabook with a breath-takingly sharp 1080p display and a second battery pack which can double mains-free runtime. The Sony Vaio Z2 is a mighty powerful take on the ultraportable format, and while it has very few if any weak points, its high price reflects it’s premium status.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/20/2012
Sorgente: AnandTech
 EN→IT Archive.org versionThe Sony VAIO Z2 is a series of fantastic ideas undone by a few bad ones. On paper and with the price tag out of the equation, there are very few ultraportables on the market more compelling than what Sony hopes to offer the end consumer. A beautiful carbon fiber chassis, stellar quality 1080p screen, powerful Intel Core i7 dual-core processor, excellent battery life with or without the sheet battery.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/13/2012
Sorgente: Techreview Source
 EN→IT Archive.org versionWe were disappointed that Sony loads up this computer with lots of bloatware and trialware. Some of the most predominant software includes trials to Norton Internet Security and Microsoft Office 2010. Sony also installs software like PowerDVD and Skype. These programs bog down performance pretty noticeably, especially since many of them run at startup, so you'll want to spend some time uninstalling the unnecessary ones.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 10/17/2011
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Onlinekosten.de
 DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/04/2012
Valutazione: Punteggio totale: 89% prestazioni: 93% caratteristiche: 100% schermo: 87% mobilità: 75% qualità di lavorazione: 90% ergonomia: 80%
Sorgente: ZDNet
 DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 10/07/2011
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% caratteristiche: 80% mobilità: 80% ergonomia: 70%
Sorgente: Notebookcheck
 DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/30/2011
Valutazione: Punteggio totale: 86% prestazioni: 89% schermo: 88% mobilità: 89% qualità di lavorazione: 88% ergonomia: 86% emissioni: 77%
Sorgente: Notebookinfo
 DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/30/2011
Valutazione: Punteggio totale: 87% prestazioni: 95% schermo: 95% mobilità: 90% ergonomia: 80% emissioni: 70%
Commenti
AMD Radeon HD 6650M:
Successore della Mobility Radeon HD 5650 con più cores, processore UVD3 ed Eyefinity+. A causa dello stesso nome in codice, la 6650M dovrebbe essere una HD 6750M con una memoria DDR3 più lenta.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche  e nella nostra  Lista dei Benchmark.
2620M: Processore Dual-core molto veloce basato sulla architettura Sandy Bridge con scheda grafica integrata e controller di memoria dual-channel DDR3. 
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.