Sony Vaio Pro SVP1321X9EB
Specifiche tecniche

Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 5 recensioni)
recensioni per Sony Vaio Pro SVP1321X9EB
Sorgente: PC Authority
EN→IT Archive.org versionWith the VAIO Pro 13, Sony has taken the essence of the VAIO Z Series and honed it to near-perfection. Only time will tell if the VAIO Pro 13’s flexible chassis will last the course, but it’s hard not to be impressed. The VAIO Pro 13 crams an equivalent amount of power and versatility into the very lightest Ultrabook chassis money can buy.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 09/02/2013
Valutazione: Punteggio totale: 83% prezzo: 83% prestazioni: 67% caratteristiche: 83% qualità di lavorazione: 83%
Sorgente: It Pro
EN→IT Archive.org versionSony has crammed one of the best touchscreens we’ve seen inside its lightweight, slimline Vaio Pro Ultrabook. The 1kg device also has a sleek design, lengthy battery life and decent performance. It’s not the strongest of laptops, but it’s ideal if you want a versatile machine for working on the road.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/12/2013
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Hi-Tech Mail
RU→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/10/2013
Sorgente: Notebook.cz
CZ→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/04/2013
Sorgente: SweClockers
SV→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 09/16/2013
Commenti
Intel HD Graphics 4400:
GPU ULV integrata (GT2) con 20 EUs che si trova su alcuni processori Haswell.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
4500U:
Processore dual-core ULV Haswell-based con un clock da 1.8 GHz con un supporto Turbo Boost fino a 3.0 GHz. Offre una GPU HD Graphics 4400 ed un controller di memoria dual channel DDR3.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.

